Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Campania by Night. Archeologia sotto le Stelle': anche Villa romana di Minori nel progetto regionale di visite guidate
Inserito da (ilvescovado), giovedì 21 luglio 2016 13:36:26
È stata inserita nel circuito "Campania by night. Archeologia sotto le stelle" la Villa Marittima Romana di Minori. Un progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi del Piano Operativo Complementare (POC) che sarà presentato alla stampa stasera, giovedì 21 luglio, alle 20 presso la Palestra Grande degli scavi di Pompei. Promossa e realizzata dalla Scabec, l'iniziativa prevede 80 aperture serali nei siti di Pompei, Ercolano, Paestum, Villa Arbusto a Lacco Ameno d'Ischia e Villa marittima romana di Minori.
Dopo la presentazione si inaugureranno i percorsi di Pompei, che prevedono la visita guidata con percorso illuminato e un concerto, a cui seguiranno nei prossimi giorni le inaugurazioni di Paestum (22 luglio), Villa Arbusto (23 luglio), Ercolano (24 luglio), Villa Romana (30 luglio).
Interverranno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Soprintendente di Pompei Massimo Osanna e la Presidente della Scabec Patrizia Boldoni. Saranno inoltre presenti il Direttore del parco archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel, i rappresentanti degli altri siti archeologici e Comuni coinvolti, il curatore della rassegna di Pompei Luigi Gallo, la curatrice della rassegna di Villa Arbusto Laura Valente.
«Sento il dovere di ringraziare il Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca, la presidente della SCABEC Dott.ssa Patrizia Boldoni - ha affermato il sindaco Andrea Reale - e quanti hanno collaborato per il coinvolgimento della Villa Marittima Romana in questo importante circuito che arricchisce l'offerta turistica culturale della nostra Regione Campania. Questa sera sarò presente alla conferenza stampa di presentazione del progetto per portare il saluto della Divina Costa D'Amalfi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100221102
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...