Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: mostra storica itinerante fa tappa nelle scuole
Inserito da (admin), venerdì 19 febbraio 2016 16:31:35
Una mostra espositiva che intende valorizzare la storia culturale di Cava de' Tirreni quella che a partire dal 20 febbraio farà il giro delle scuole cavesi. Patrocinata dal Comune e dall'A.A.S.T. di Cava, "La città di Cava attaverso i secoli, dalle origini al Grand Tour" raccoglie testi da alcuni scritti di Lucia Avigliano, Vincenzo Capriglione, Enrico De Nicola, Ada Patrizia Fiorillo, Giuseppe Foscari, Arturo Infranzi, Francesca Paduano, Claudia Porcelli, Gianluca Santangelo, Alfredo Maria Santoro, Lorenzo Santoro, Francesco Senatore, Ivana Raimo ed Aniello Tesauro, nonché immagini tratte delle opere pittoriche di G.B. Pacichelli, G. M. Lory, E. Gigante, C. H. Kniep, R. Carelli, C. Tafuri, E. M. Vardaro, M. Apicella, A. D'Amico e riproduzioni di reperti archeologici, documenti, fotografie, piante e planimetrie.
Programma:
Sabato 20 febbraio: Incontro con l'autore e gli studenti del Primo circolo Don Bosco
20/25 febbraio: Mostra espositiva presso il Primo circolo Don Bosco
Sabato 27 febbraio: Incontro con l'autore e gli studenti della Scuola media Balzico, Succ. S. Lucia
27 febbraio/03 marzo: Mostra espositiva presso la Scuola media Balzico, Succ. S. Lucia
Sabato 5 marzo: Incontro con l'autore e gli studenti dell'Istituto comprensivo Carducci Trezza
05/10 marzo: Mostra espositiva presso l'Istituto comprensivo Carducci Trezza
Sabato 12 marzo: Incontro con l'autore e gli studenti del Secondo circolo
12/ 17marzo: Mostra espositiva presso il Secondo circolo.
Per info:
Servizio Pubblica Istruzione, Cultura, Biblioteca Archivio storico del Comune:
Matteo Fasano, (tel.089 682118) | Gaetano Guida (cell. 347 684 3736)
Fonte: Il Vescovado
rank: 107726105
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...