Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: si è concluso con grande successo il MACFest 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 settembre 2024 12:41:36
di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica
Ieri pomeriggio è stato pubblicato sulle pagine social del MacFest e di Macass un video breve, ma molto suggestivo, che vuole essere il riassunto dell'edizione 2024 conclusasi una settimana fa. Un video accompagnato da un testo che racconta le emozioni e le soddisfazioni della otto giorni (e notti!) che ha visto Cava de' Tirreni frequentata da tante persone che si muovevano da una parte all'altra del corso porticato con i loro pass e badge, così come accade per gli addetti ai lavori nei principali festival.
Seguo il MacFest dalla prima edizione, grazie ai miei nipoti e ai loro amici e amiche che con grande entusiasmo mi coinvolgono in iniziative davvero interessanti. L'intento di condividere "Musica Arte e Cultura" è raggiunto con successo attraverso un'organizzazione impeccabile e capillare dove nulla è lasciato al caso. Il nutrito programma ha riguardato diversi ospiti ed interessanti tavole rotonde e talk con la partecipazione di numerose persone giunte anche dalle zone limitrofe della città metelliana, fino ad arrivare alle 500 presenze nel corso delle serate che si sono svolte al Social Tennis Club, diventata casa Mac e sede logistica in questo periodo, dove volentieri ho condiviso con lo staff le colazioni la mattina a base di cornetti di vari gusti: a crema non è mai mancato per il presidente Francesco Oreste.
Altri spazi condivisi sono stati lo studio XXXV e il teatro "Luca Barba". Lo spettacolo del concerto all'alba che si è tenuto a Cetara ha davvero entusiasmato tutti e tutte, come si può vedere dalle immagini condivise sulla pagina social del comune costiero.
In tutte le sedi si è trovata una sedia con "Posto Occupato", il gesto che viene dedicato a tutte le donne vittime di violenza di genere; anche quest'anno, nella serata inaugurale che ha dato inizio al MACfest, ho avuto modo di ringraziare lo staff per l'adesione alla campagna di sensibilizzazione "Posto Occupato", riuscendo così a portare i saluti e i ringraziamenti di Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito autori di "Indagine nell'abisso della Trinità" visto che MACass ha partecipato e ha sostenuto la presentazione del libro tenutasi sempre a Cava de' Tirreni alla fine dello scorso aprile
Ringrazio tutte le ragazze e i ragazzi per avermi reso partecipe di questa magnifica settimana...e, come dice la "canzone" se riman...c' verimm riman...un invito a rimanere e al futuro in una sola parola: riman!
Qui i link dei video su Instagram e Facebook
https://www.instagram.com/reel/C_sSqB-MAau/?igsh=MXhpN3Via3N3NXZ0Yg==
Fonte: Il Portico
rank: 105520106
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...