Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, alla Torre Vicereale due appuntamenti culturali
Inserito da (ilvescovado), venerdì 8 gennaio 2016 10:47:37
Il concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale" è giunto all'ultimo atto. Sabato 9 gennaio, alle 18.30, presso la Torre Vicereale e Museo Civico di Cetara, l'edizione del decennale di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo assegnerà i premi ai vincitori delle quattro sezioni in cui è diviso il Concorso, promosso in collaborazione con il Comune di Cetara, Ipernetwork Team Salerno, l'Associazione culturale "Napoli Cultural Classic", l'Associazione UniverCity Salerno, la Casa editrice Terra del Sole, e giunto alla sua terza edizione.
E così i componenti della commissione giudicatrice, presieduta da Anna Bruno, organizzatrice del Premio Artistico Letterario Internazionale "Napoli Cultural Classic", dallo scrittore salernitano Rocco Papa e dal critico letterario cavese Franco Bruno Vitolo, unitamente al primo cittadino di Cetara Secondo Squizzato e al locale Assessore al turismo Angela Speranza, ai responsabili di Ipernetwork Team e UniverCity Salerno Bruno Infante ed Imma de Agostinis, consegneranno la Smart People Card completa di un Holiday Bonus valido per prenotare 1 settimana di soggiorno per 4 persone nei villaggi turistici del circuito IperNetwork, per la sezione "Poesia in lingua italiana", ad Antonio Damiano di Latina, per la sezione "Poesia in vernacolo", a Giuseppe Capone di Maiori, per la sezione "Filastrocca", a Maria Francesca Tommasini di Messina, per la sezione "Racconto breve" a Federico Pagnotti di Sorrento. Ai vincitori anche prodotti tipici di Cetara, ciondoli in ceramica vietrese, una raccolta di libri della casa editrice costiera Terra del Sole.
A seguire, nel ricordo del centenario dalla nascita del giornalista, scrittore, poeta e saggista napoletano Luigi Compagnone, il direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone presenterà il libro "La famiglia De Gregorio", edito da Guida, e curato da Raffaele Messina, dottore di ricerca in Italianistica, scrittore, critico letterario, collaboratore di riviste come "Il tetto", "Guida ai libri", "Meridione". La famiglia De Gregorio raccoglie ventotto storie d'immediata comicità, scritte da Compagnone per la rivista umoristica "Marc'Aurelio" nei primi anni Cinquanta. Allo stadio, in Parlamento, al mare o in montagna, sul pianeta Venere o tra i cannibali dell'Africa equatoriale la famiglia piccolo-borghese dei De Gregorio trova sempre il modo di rivelare la propria indole: una napoletanità non bonaria, come si è soliti rappresentarla, ma che lo scrittore partenopeo legge in termini di litigiosità autodistruttiva. Avventure tutte da ridere, realizzate in forma di brevi commediole per mantenere intatto il gusto della battuta diretta e colorita, che la Compagnia "Colpi di scena", con gli attori Vania De Angelis, Antonio Stornaiuolo, Davide Sierchio, Alessio Cotecchia e Rina De Rosa, rappresenterà nel corso della serata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104716105
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...