Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara ospita un convegno sull’intelligenza artificiale e il diritto

Eventi e Spettacoli

Attesi interventi di alto profilo come quelli del Ministro della Giustizia Carlo Nordio e della prima presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano.

Cetara ospita un convegno sull’intelligenza artificiale e il diritto

Il 27 e 28 settembre 2024, esperti giuristi si incontrano per discutere delle implicazioni legali dell’IA nel cuore della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 10:17:32

Cetara si prepara a diventare il centro del dibattito sull'intelligenza artificiale (IA) e il suo impatto sul sistema giudiziario. Il 27 e 28 settembre 2024, infatti, il borgo ospiterà un convegno promosso da Magistratura Indipendente, che vedrà la partecipazione di magistrati, avvocati ed esperti per discutere di etica, diritto e nuove tecnologie.
L'evento si svolgerà presso l'Hotel Cetus e il Comune di Cetara, e sarà articolato in più sessioni, con interventi di alto profilo come quelli del Ministro della Giustizia Carlo Nordio e della prima presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano. Tra i temi trattati ci saranno le opportunità e i rischi dell'uso dell'IA nei processi giuridici, la cosiddetta "giustizia predittiva" e la trasparenza degli algoritmi utilizzati nei tribunali.
Questo appuntamento rappresenta una grande occasione per Cetara, che si riconferma non solo una destinazione turistica di eccellenza, ma anche un luogo di cultura e innovazione.

 

Programma

 

Venerdì 27 settembre 2024

Sala Roccia dell'hotel Cetus

 

Ore 15.00 - Indirizzi di saluto e presentazione del convegno

Roberto Della Monica, Sindaco di Cetara

Tommaso De Simone, Vice Presidente di Unioncamere nazionale

Elia Taddeo, Procuratore generale f.f. spesso la Corte di appello di Salerno

 

Introduzione dei lavori:

Loredana Miccichè, Presidente di Magistratura indipendente

 

Sessione I

 

Ore 16.00 - L' intelligenza artificiale tra etica, tecnica e diritto

Paolo Benanti, TOR, Professore della Pontificia Università Gregoriana, Presidente della Commissione AI per l'informazione

Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte di cassazione

Luisa De Renzis, Sostituto procuratore generale presso la Corte di cassazione, Componente del Comitato nazionale di bioetica

Loredana Nazzicone, Componente del Comitato direttivo della Scuola superiore della magistratura

Maria Rosaria San Giorgio, Giudice della Corte costituzionale

 

Modera: Bernadette Nicotra, Componente del Consiglio superiore della magistratura

Conclude: Paola D'Ovidio, Componente del Consiglio superiore della magistratura

 

***

 

Sabato 28 settembre 2024

Sala "Benincasa" del Comune di Cetara

 

Sessione II

 

Ore 9.15 - Dai sistemi esperti all'idea di una «giustizia digitale». Usi e limiti dell'IA applicata alla giustizia, giustizia predittiva e decisione robotica. Trasparenza dell'algoritmo e sua intellegibilità ai fini della validità del consenso al trattamento dei dati personali

 

Introduzione ai lavori: Claudio Galoppi, Segretario Generale di Magistratura indipendente

 

Interviene Carlo Nordio, Ministro della Giustizia

 

Filippo Donati, Professore ordinario diritto costituzionale, Università degli studi di Firenze

Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali

Giuseppe Ondei, Presidente della Corte di appello di Milano

Fabio Pinelli, VicePresidentedel Consiglio superiore della magistratura

 

Modera: Alberto Maria Benedetti, Professore ordinario di diritto privato, Università degli Studi di Genova

Conclude: Claudio Galoppi, Segretario Generale di Magistratura indipendente

 

Ore 13.00 - Pausa pranzo

 

Sessione III

 

Ore 15.00 - Intelligenza artificiale, tutela dei diritti e sistemi di difesa nel diritto interno e sovranazionale

 

Pasquale Fimiani Avvocato generale presso la Corte di cassazione

Cesare Parodi, Procuratore aggiunto a Torino

Andrea Venegoni, Procuratore europeo EPPO

 

Modera: Antonio D'Amato, Procuratore della Repubblica di Messina

Conclude: Edoardo Cilenti, Componente del Consiglio superiore della magistratura

 

Ore 18.00 - Conclusione dei lavori

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

Cetara<br />&copy; Maria Abate Cetara © Maria Abate

rank: 10238105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno