Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, sabato 30 luglio torna 'La Notte delle Lampare'
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 luglio 2016 15:55:31
A Cetara, come ogni anno, ci si prepara all'evento "La Notte delle Lampare", giunto alla 42esima edizione.
Una manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Cetara, nata allo scopo di valorizzare la storia e la cultura del proprio territorio e, naturalmente, per rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare. Si tratta di speciale lampade che venivano montate sulle barche affinché con la loro illuminazione potessero attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nelle reti, ma con questo nome si indica anche l'imbarcazione su cui erano montate.
Sabato 30 luglio le imbarcazioni prenderanno il largo alle 20 per raggiungere le acque della costa amalfitana seguite dai traghetti che trasporteranno tutte le persone che desidereranno assistere alla pesca notturna. Durante la serata ci saranno delle esibizioni di artisti della musica classica napoletana tra cui i"Posteggiatori abusivi". In caso di pioggia la degustazione sarà rinviata, mentre il rituale della pesca resterà in programma. Il traghetto raggiungerà direttamente il luogo della pesca per poi fare scalo a Cetara. Con lo stesso biglietto sarà possibile tornare da Cetara a Salerno a un costo di 15 €.
PROGRAMMA
ore 20:Partenza del peschereccio Sacro Cuore con le lampare per la pesca delle alici;
Partenza dei traghetti per assistere alla battuta di pesca al largo di Cetara.
ore 20,30:Inizio della battuta di pesca al largo di Cetara.
ore 21,30:Rientro (orario indicativo, a seconda della durata della battuta di pesca non programmabile) e sbarco a Cetara;
Illuminazione della baia di Cetara con le lampare;
Degustazioni a cura dei ristoratori di Cetara.
L'evento, promosso dalla Pro Loco di Cetara - Costa d'Amalfi, è molto sentito dagli abitanti del luogo e quest'anno festeggia la sua 42esima edizione. Durante la serata si terrà uno spettacolo di musiche classiche napoletane con i Posteggiatori Abusivi e ci saranno stand con prodotti tipici locali. I collezionisti potranno acquistare le cartoline della festa con annullo postale. Il biglietto per le degustazioni è di 10 €.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102761106
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...