Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 30 agosto è "Il Giorno della Santarosa": ecco il menù e il programma

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, Santarosa

Conca dei Marini, 30 agosto è "Il Giorno della Santarosa": ecco il menù e il programma

Con un biglietto dal costo di 25 euro, gli ospiti avranno l'opportunità di degustare sei prelibatezze uniche, divise tra piatti salati e dolci.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 09:31:26

Venerdì 30 agosto, Conca dei Marini si trasformerà in un palcoscenico di sapori e note, celebrando "Il Giorno della Santarosa". Questo evento unico promette di unire l'arte culinaria degli Chef Stellati della Costiera Amalfitana e dei Maestri Pasticceri locali con un programma musicale che accompagnerà i presenti in un viaggio sensoriale indimenticabile.

Al centro della serata, la gastronomia sarà protagonista indiscussa. Con un biglietto dal costo di 25 euro, gli ospiti avranno l'opportunità di degustare sei prelibatezze uniche, divise tra piatti salati e dolci. Ogni boccone sarà un'esplosione di sapori, preparato con ingredienti di prima qualità e con la maestria che solo la stella Michelin può garantire.

Piatti Salati (3 assaggi a scelta):

  1. "Riccia mare e monti alla puttanesca" - Alfonso Crescenzo (Il Refettorio - Monastero Santarosa, Conca dei Marini)

    • Un piatto che unisce il mare e la montagna con ingredienti freschi, in una sfoglia croccante alla puttanesca.
  2. "Religiosa di mare" - Michele De Blasio (Giardini del Fuenti - Vietri sul Mare)

    • Gamberi di nassa, con erbe di mare, mandorle e scampi di aragosta.
  3. "Riso a Ravello" - Lorenzo Montoro (Il Flauto di Pan - Villa Cimbrone, Ravello)

    • Riso mantecato alla crema di capra e limone, con sambuco, fiori ed erbe spontanee.
  4. "Un calamaro a tagliatella" - Enrico Ruggiero (La Rondinella - Ravello)

    • Calamaro con gel al limone amalfitano, polvere di salicornia, germogli e acqua di alghe non evaporizzata.
  5. "Tacos di grano arso e melanzane affumicate" - Vincenzo Russo (Blu Furore - Furore Grand Hotel, Furore)

    • Tacos con melanzane affumicate ai carboni e marinatura all'aceto di champagne.
  6. "Tacos di riccia alla Nerano" - Peppe Stanzione (Il Glicine - Hotel Santa Caterina, Amalfi)

    • Tacos di sfogliatella riccia con zucchine, provolone del Monaco e basilico.
  7. "Tubetti Amalfi-Tokyo" - Alessandro Tormolino (Sensi Restaurant - Amalfi)

    • Tubetti con burro al limone su zuppetta di pomodoro al miso e moscardini.

A completare l'esperienza culinaria, i Maestri Pasticceri offriranno tre dolci che celebrano la pasticceria campana, con un occhio di riguardo alla celebre Santarosa, la sfogliatella che dà il nome all'evento. Questi dessert non saranno solo un piacere per il palato, ma anche un omaggio alla storia e alla cultura dolciaria della Costiera Amalfitana.

Dolci (3 assaggi a scelta):

  1. "Santarosa al cubo" - Vincenzo Donnarumma (Pasticceria Peccati di Gola, Pimonte)

    • Una reinterpretazione cubica della classica Santarosa.
  2. "Santarosa Express" - Vincenzo Faiella (Faiella Pastry Chef, S. Marzano sul Sarno)

    • Una versione rapida e moderna della Santarosa.
  3. "Santarosa moderna" - Nicola Goglia (Pasticceria Emilio, Casal di Principe)

    • Una versione rivisitata della Santarosa, con un tocco contemporaneo.
  4. "Santarosa Classica" - Andrea e Nicola Pansa (Pasticceria Pansa, Amalfi)

    • La versione originale della Santarosa, ricca di storia e sapore.
  5. "Santarosa del Monastero" - Andrea e Nicola Pansa (Pasticceria Pansa, Amalfi)

    • Una ricetta ispirata ai sapori del Monastero di Santarosa.
  6. "Gelato Santarosa" - Andrea e Nicola Pansa (Pasticceria Pansa, Amalfi)

    • Gelato che riprende i sapori della Santarosa.
  7. "Santarosa del Vesuvio" - Giuseppe Pepe (Pasticceria Pepe, S. Egidio del Monte Albino)

    • Un omaggio al Vesuvio attraverso i sapori della Santarosa.
  8. "Santarosa Chips" - Alfonso Schiavone (Pasticceria De Vivo, Pompei)

    • Una versione innovativa della Santarosa, servita in forma di chips.
  9. "Santarosa Classica" - Sabatino Sirica (Pasticceria Sirica, San Giorgio a Cremano)

    • La tradizionale Santarosa, fedele alla ricetta originale.

Ad accompagnare queste delizie, non mancheranno acqua, vino selezionato per l'occasione, caffè e un bicchiere di limoncello, il digestivo per eccellenza della nostra terra.

L'evento inizierà alle 20:00 in Via 1° Maggio, dove apriranno gli stand gastronomici degli Chef Stellati. La serata proseguirà con la musica dal vivo dei Smooth Jazz Operator, che accompagneranno i presenti in un'atmosfera rilassante e raffinata. Alle 21:30, in Via Roma, sarà la volta dei Maestri Pasticceri di deliziare i palati con i loro dolci capolavori.

La notte si accenderà poi a Piazza Olmo, alle 22:00, con il concerto live di Ciccio Merolla, un artista che coniuga tradizione e innovazione musicale, promettendo uno spettacolo coinvolgente. A seguire, dalle 22:30, un Dj Set farà ballare tutti sotto le stelle, con una selezione musicale pensata per far divertire fino a tarda notte.

Partecipare a "Il Giorno della Santarosa" non sarà solo un'occasione per godere di una serata straordinaria, ma anche per fare del bene. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello, un punto di riferimento essenziale per la comunità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102178100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno