Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Ravello Peppe Barra e la Banda Borbonica contro il disastro ecologico che ha colpito il patrimonio boschivo campano
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 12:50:20
Il concerto di Peppe Barra e della Banda Borbonica in programma domani (1° settembre) in Piazza Duomo a Ravello (ore 21) per la rassegna "I Suoni del Sud" organizzato dal Comune di Ravello i collaborazione con la Fondazione Ravello, sarà dedicato al disastro ecologico che ha colpito l'immenso patrimonio boschivo della nostra regione. Dal Faito al Vesuvio, dai Monti Lattari agli Astroni, dalle isole alla Costiera Amalfitana e Sorrentina. Tutta la zona boschiva della Campania è stata vittima di roghi per colpa della mano criminale dell'uomo, piromane o no, per il perseguimento di propri interessi economici. Peppe Barra eseguirà, per l'occasione, un testo sulle note di No Woman No cry e declamerà una poesia in napoletano, scritta ad hoc, per scuotere le coscienze e per denunciare la crudeltà degli uomini ai danni della natura.
Ad esibirsi sul palco ci saranno Ugo Maiorano e la Paranza dell'Agro (Campania), la voce di Barbara Buonaiuto (Campania); le voci e le chitarre del calabrese Massimo Ferrante e di Rosalba Santoro e le percussioni del pugliese Pino Basile.
L'orchestra è invece composta da Paolo Del Vecchio alla chitarra e al mandolino; Luca Urciuolo al pianoforte e alla fisarmonica; Sasà Pelosi al basso; Ivan Lacagnina alle percussioni e Alessandro De Carolis ai flauti. Come già detto, ospite d'onore della serata sarà Peppe Barra.
Dopo l'appuntamento con La banda Borbonica e Peppe Barra, ultimo evento in programma della rassegna i "Suoni del Sud" sarà con i Neri per Caso che si esibiranno il 17 settembre alle 21.30 in piazzetta a Torello.
Info: AAST di Ravello tel. 089 857 096 - info@ravellotime.it | Box office Ravello Festival tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 103616109
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...