Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDebutta stasera ad Amalfi la rassegna “InCanti d'Autore”, tre spettacoli natalizi fino al 3 gennaio

Eventi e Spettacoli

Si inizia stasera con lo spettacolo "Il Presepe Cantato" in Arsenale della Repubblica

Debutta stasera ad Amalfi la rassegna “InCanti d'Autore”, tre spettacoli natalizi fino al 3 gennaio

In scena le grandi voci di Lello Giulivo, Valentina Assorto, Diana Cortellessa, Angela Clemente, Dario Avagliano e Gaspare Di Lauri, Elena Parmense e Gaetano Stella, la Napoli Mandolin’Orchestra, regia Guido Cataldo, orchestrazione Mauro Squillante. Da questa sera, 26 dicembre al 3 gennaio in Arsenale

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 dicembre 2022 15:49:00

Una favola musicale che ripropone la parabola temporale della Natività dall'Annunciazione fino all'arrivo dei Re Magi alla grotta di Betlemme. Ecco allora che il presepe tradizionale si anima con i suoi vari personaggi che, attraverso la musica, il canto e la recitazione, danno vita al racconto del Natale, in vernacolo napoletano, secondo quelle che sono le più genuine tradizioni della nostra terra.

Con lo spettacolo "Il Presepe Cantato" con la regia di Guido Cataldo, si apre questa sera, lunedì 26 dicembre 2022 alle ore 19, la rassegna musicale "InCanti d'Autore" ad Amalfi. Tre concerti straordinari, in programma fino al prossimo 3 gennaio 2023, attraverso cui rivive la grande tradizione della musica classica napoletana. Musica, canto e recitazione della narrazione natalizia napoletana e, a fare da scenografia, il suggestivo Arsenale della Repubblica in roccia viva. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Le luci che illuminano le volte e le voci che risuonano attraverso l'acustica naturale dell'antico Arsenale, contribuiranno ad impreziosire l'articolato programma degli eventi del Natale e Capodanno del Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano, predisposto dall'Assessorato alla Cultura e agli Eventi, retto da Enza Cobalto.

Per il debutto del primo appuntamento di InCanti d'Autore, in scena le voci di grandi protagonisti della scena artistica e musicale di Napoli, tra cui Lello Giulivo, Valentina Assorto, Diana Cortellessa, Angela Clemente, Dario Avagliano e Gaspare Di Lauri, a cui si aggiungono le voci recitanti di Elena Parmense e Gaetano Stella, con i mandolini della Napoli Mandolin'Orchestra. La concertazione è di Mauro Squillante, con la direzione artistica e regia Guido Cataldo.
Un'edizione de "Il Presepe Cantato" che nasce dall'incontro tra il regista Cataldo e il Maestro Mauro Squillante, presidente dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, titolare di cattedra di mandolino presso i conservatori di Bari e Salerno.
Un'orchestrazione che diventa un'esperienza sonora stimolante e coinvolgente: mandolini, mandole, mandoloncelli, calascione, chitarra, contrabbasso e percussioni, suonati da splendidi musicisti, hanno dato al tutto un suono mediterraneo nel quale ci si ritrova al primo ascolto. E poi la voce, l'arte e la sensibilità di Lello Giulivo, autentico gigante nel panorama artistico napoletano, hanno permeato la musica di Cataldo di quella napoletanità che è propria degli artisti partenopei.
Uno dei brani del concerto "Nennillo", è la traduzione in napoletano di un antico Carme di Alfano I scritto in latino: una ninna nanna che la Madonna canta al suo bambino. Tutti gli episodi dell'opera sono tratti dal Vangelo di Luca, tradotti in napoletano".

Il "Presepe Cantato" di Guido Cataldo tratta anche tematiche sociali: "In questo presepe è rappresentata l'intera umanità: vengono toccati temi come l'accoglienza, il razzismo, la fame, la guerra, le adozioni: San Giuseppe, un umile artigiano scelto da Dio per essere il Padre putativo di Gesù accetta di essere padre di un figlio non suo", racconta il regista. Il tema dominante nel periodo del Natale non può non essere l'amore: il viaggio notturno della Stella cometa conduce tutta l'umanità verso la Luce: pastori, lavandaie, i Re Magi che rappresentano i sapienti e i saggi di tutto il mondo, si ritrovano tutti alla grotta dove è nato l'amore.

Venerdì 30 Dicembre 2022 (Arsenale della Repubblica, ore 19) la rassegna InCanti d'Autore prosegue con il concerto - spettacolo "Dicendo Vola Vola - Canti e strumenti musicali delle Novene del Natale". Un progetto musicale a cura di Ambrogio Sparagna, in cui l'atmosfera del Natale è segnata dai suoi protagonisti classici: gli zampognari e le voci popolari, tra novene e pastorali tradizionali con numerosi strumenti popolari italiani. Un viaggio nella memoria musicale che permette di scoprire e riscoprire l'affascinante mondo legato alla tradizione popolare del Natale. In primo piano zampogna e ciaramella, a cui si affiancano l'organetto, la ghironda, il torototela, la tofa e una serie di altri piccoli strumenti che vengono ancora utilizzati per il tradizionale repertorio delle novene. Alle voci è affidato il repertorio delle novene e dei canti liturgici che risvegliano la memoria e quel sentimento di devozione e fede popolare proprio dell'Italia centro - meridionale. A coordinare l'ensemble Ambrogio Sparagna, uno dei più importanti artisti della nuova musica popolare italiana.

Martedì 3 Gennaio 2023 (Arsenale della Repubblica, ore 19) un duo straordinario, le Ebbanesis nello spettacolo - performance "Ebbanesis in Transleit". È il 2017 quando nasce in rete il duo Ebbanesis, composto da Viviana Cangiano e Serena Pisa. Due voci e una chitarra, che cominciano ad apparire sul web con intriganti rivisitazioni di classici della canzone napoletana, ma anche celebri pezzi rock cantati in dialetto. Transleit è il titolo del loro secondo album e del loro nuovo spettacolo, un sunto della loro maestria e del loro repertorio.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104223108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno