Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDove si va stasera? Ecco gli eventi di martedì 5 gennaio in Costa d'Amalfi
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 gennaio 2016 08:43:22
Come da abitudine quotidiana, il Vescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma in Costa d'Amalfi durante le festività natalizie. Di seguito gli appuntamenti di oggi, 5 gennaio 2016, e in fondo quelli di mercoledì 6 gennaio.
MARTEDÌ 5 GENNAIO
Ore 9.00 - Piazza S.Pio, Sambuco. GIMKANA IN BICI a cura di ASD movicoast
Ore 17.00 - Santuario San Cosma. ASPETTANDO LA BEFANA - VII Festa dei bambini, con dolci e sorprese per tutti. Spettacolo di Magia, di Giocoleria e baby dance, animazione con il Gruppo Sorrisi & Servizi. Al termine LA BEFANA VIEN PER TUTTI distribuendo doni e carbone a tutti i bambini. A seguire, per grandi e piccini, le delizie del borgo, preparati dai maestri pasticcieri e dai ristoratori di Ravello e dintorni: anche gli adulti diventano bambini quando li prendi per la gola!
Ore 19.00 - Auditorium OSCAR Niemeyer. Il Gruppo Teatrale ‘La Ribalta' mette in scena ‘Ci pensa la provvidenza - La nostra storia in un atto unico'
Ore 16,30 - Ludoteca ‘Il Grillo Parlante'. "Aspettando la Befana": giochi e intrattenimento per bambini a cura dell'Associazione ‘Il Grillo parlante'
Ore 18,30 - Basilica di S. Trofimena. XIII rassegna di cori polifonici "Città di Minori - Premio Francesca Mansi a cura del Coro ‘Amici di S. Francesco'
Ore 20 - Tensostruttura comunale. Tombolata della Befana a cura dell'Associazione Ars Vivendi
Ore 18.30 - Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica. Ultima replica di "Tonino la Patacca va in pensione?", rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti"
Ore 18.00 - Sala Parrocchiale, fraz. Figlino. Spettacolo Teatrale a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo
Ore 19 - Piazza Gete. "La tombolata per i bambini aspettando la befana" a cura dell'Associazione Gete
Ore 17 - Sede Forum dei Giovani. ‘Baby Tombolata della Befana' a cura del Forum dei Giovani di Maiori in collaborazione con la Reghinna Animation
Ore 18 - Palestra scuole medie.Tombolata di beneficenza; conduce Alfonso Carrano
Ore 21.00 - Tensostruttura Piazza Municipio. Simone Schettino in "Il meglio del Fondamentalista" con Roberto Capasso e Pino Mosca
Ore 18 - Poggio La Vela. "Aprimme l'anno nuovo cu'... ‘E Secacorne"
Ore 18,30 - località Chiesa Nuova. Festa a cura dell'associazione "Chiesa Nuova", allietata dal gruppo Folk ‘Spaccapaese'
Ore 17,30 - "Casa della Cultura", piazzale Europa. Laboratorio aperto sul teatro di parola con Anna Maria Ackermann: attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative, fisiche e vocali.
Ore 17.00 - Sala Ave Maria. ‘La befana vien di notte con sorprese ghiotte ghiotte': Animazione con canti e balli per tutti i bambini in attesa dell'arrivo della befana.
Ore 16.00 - Piazza Gen. Avitabile. "La Notte della Stella": spettacolare discesa della stella cometa illuminata con più di 15.000 led tra musica, folklore, artisti di strada a cura dell'associazione Amici della Stella.
MERCOLEDÌ 6 GENNAIO
Ore 11:30 - da Valle dei Mulini a Piazza Municipio. Corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari
Ore 16:30 - partenza da Via delle Cartiere. Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano"
Ore 18:30 - Cattedrale. Santa Messa Pontificale
Ore 20 - Cattedrale di S. Andrea. Reposizione del Bambino e fuochi pirotecnici, Amalfi
Ore 20:30 - Arsenale della Repubblica. Concerto "Ll'urdemo ‘Nnammurato, canzoni di Napoli dimenticate" con Gianni Lamagna, già membro della Compagnia di Roberto De Simone e della Nuova Compagnia di Canto Popolare
Ore 11.30 - Centro storico. Sfilata ed esibizione della ‘Banda di Capodanno di Ravello'
Ore 18 - Duomo. Solenne Messa dell'Epifania. Reposizione del Bambino Gesù, accompagnata da melodie pastorali
Ore 11.30 - Piazza Duomo. La Befana gioca a tombola con i bambini, a cura dell'ACR
Ore 16 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Belle e Sebastien
Ore 18 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Natale col boss
Ore 20 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Vacanze ai caraibi
Ore 22 - Cinema auditorium Oscar Niemeyer. Natale col boss
Ore 10,30 - partenza dal lungomare Capone fino a lungomare Amendola, porto. Gruppo folk "Scugnizzi" per le strade cittadine
Ore 15,30 - Palestra scuole medie. Tombolata per i bambini a cura dell'Associazione "Marenariello"
Ore 17 - partenza dal corso Reginna verso S. Maria delle grazie. Gruppo folk "O' Marenariello"
Ore 19 - Santa Maria delle Grazie. Calata della stella
Ore 20 - Auditorium L'incontro. Commedia brillante "Premiata Pasticceria Bellavista a cura dell'Associazione "Open Art"
Ore 10.30 - Chiesa San Luca Ev. Epifania del Signore: Santa Messa
Ore 17.30 - Chiesa San Luca Ev. Santa Messa con arrivo dei Re Magi. Al termine tombolata della Befana.
Ore 18 - Chiesa S. Gennaro V. e M. Messa Solenne con corteo dei Magi e dei Pastorelli - Suono delle zampogne, Calata della Stella. A seguire grande tombolata e conclusione delle feste natalizie.
Ore 16.30 - Chiesa di San Pietro. Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il Duomo, Santa Messa Solenne, Processione e Lancio della Stella
Ore 19.00 - Tensostruttura Piazza Municipio. Tombolata della Befana
Ore 18 - Chiesa di Santa Maria delle Grazie e San Francesco a Benincasa. Esibizione di Christian e Martino Brucale
Ore 19 - Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario. Concerto dell'Epifania, organizzato dall'associazione "Estate Classica"
Ore 10,30 - C.so V.Emanuele/P.zza Umberto I/Piazza Cantilena. Intrattenimento musicale a cura del Gruppo Folk "O Marenariello"
Ore 19 - Basilica di S. Trofimena. Concerto dell'Epifania della classe di corno Costa d'Amalfi
Ore 17,30 - "Casa della Cultura", piazzale Europa. Laboratorio aperto sul teatro di parola con Anna Maria Ackermann: attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative, fisiche e vocali.
Ore 20 - Totò Comic Tour - Idee per ridere. Le nuove proposte del cabaret campano, in piazza Umberto I, con Rosario Verde, Eduardo Guadagno e Nataly Colindres
Ore 18 - Fraz. Novella - "Arriva la befana" con le calze per i bambini a cura della Parrocchia S. Bartolomeo Apostolo
Ore 20 - Laboratorio teatrale Cesarano. "Quei Figuri di tanti anni fa": rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Ore 18 - Sala Federico Fellini. "Arriva la befana" e a seguire tombolata
Tombolata a cura dell'associazione A.S.D. San Vito Positano presso il ristorante ‘La Pergola'
Ore 17 - Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo. ‘Befana Fratres' a cura del Gruppo Fratres Agerola
Fonte: Il Vescovado
rank: 108820107
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...