Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDove si va stasera? Ecco gli eventi di sabato 26 dicembre in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 26 dicembre 2015 08:51:16
Il Vescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma in Costa d'Amalfi durante le festività natalizie. Di seguito gli appuntamenti di oggi, 26 dicembre 2015, e in fondo quelli di domenica 27 dicembre.
SABATO 26 DICEMBRE
Ore 11 - Piazza Duomo. TOMBOLATA DI BENEFICENZA in collaborazione con l'ACR
Ore 10 - 13 / 16-19 - ‘Christmas Air Band': musica itinerante per le strade del paese
Ore 17 - CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer. "Belle e Sebastien"
Ore 19 - Bar San Domingo: i drink del Proibizionismo americano - serata a tema
Ore 19 e 21 - CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer. "Babbo Natale non viene dal nord"
Ore 18,30 - Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica. "Tonino la Patacca va in pensione?": rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti"
Ore 18 - Sala Parrocchiale Fraz. Figlino - "Magia del Natale". Spettacolo di canti natalizi e balletti a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo
Ore 20 - "Tombolata di beneficenza" a cura dell'Associazione Gete
Ore 12 - Chiesa di santa Maria a Castro, Convento di San Domenico. Messa e Reposizione del Bambino nel presepe. A seguire pic-nic in piazza
Ore 18.30 - Chiesa San Luca Evangelista. "Varietà di Natale" - Recita di Natale a cura dei ragazzi della Parrocchia San Luca
Ore 20 - Auditorium L'incontro. "Signori biglietti" - commedia brillante napoletana in tre atti a cura dell'Associazione Atellana
Ore 16 - Chiesa di San Giacomo. Prima edizione del Presepe vivente
Ore 20 - piazza Umberto I. The Big Jazz Theory in Las Vegas: uno spettacolo che alterna brani inediti a grandi classici del jazz reinterpretati in una chiave moderna ed energica ma pur sempre ancorata alla bellezza della classicità, lasciando ampio spazio a ciò che è la vera essenza del jazz: l'improvvisazione.
‘CETARA FOLK EVENT': Canti e musiche popolari per le vie del paese
Ore 19-22 - entrata Via S. Giacomo. "IL PRESEPE VIVENTE": rappresentazione vivente della Natività con degustazione di tipicità cetaresi.
Ore 19 - Chiesa Santa Maria Assunta. Concerto della Banda ‘San Vito Positano'
Ore 20 - Tensostruttura comunale. Tombolata di Santo Stefano a cura dell'Associazione Ars Vivendi
Ore 17 - Campora. XXVII edizione Presepe Vivente: Rievocazione della nascita di Gesù Bambino
DOMENICA 27 DICEMBRE
Ore 9.30 - Piazza Duomo. ‘PEDALANDO SOTTO L'ALBERO': gimkana in bici a cura di ASD movicoast
Ore 10-13 - ‘Christmas Air' Band musica itinerante per le strade del paese
Ore 10.30 - Duomo. ‘FESTA DELLA FAMIGLIA'
Ore 16 - Via Wagner, Scuola dell'Infanzia. ‘TOMBOLATA E GIOCHI PER I PIÙ PICCOLI'
Ore 19 - Borgo Lacco. ‘SERATA IN MUSICA LIVE' con degustazione dei sapori del borgo
Ore 19.30 - Auditorium OSCAR Niemeyer. ‘LES BOUFFES PARISIENS DA PARIGI... A VIENNA' (Soprano :Ilaria Iaquinta. Musiche di Offenbach, Satie, Stolz, Strauss, Lehar. A cura della Fondazione Ravello. Posto unico 5 euro)
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo. "Festa della Famiglia": Santa Messa Solenne
Ore 17 - 21 - Pontone. "Il Presepe Vivente"
Ore 21 - Tensostruttura Piazza Municipio. Federico Salvatore in "...e noi zitti sotto!"
Ore 20 - Laboratorio teatrale Cesarano. "Quei Figuri di tanti anni fa": rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Ore 19 - Convento San Francesco. Coro Intercostiera "San Francesco Tramonti -Amalfi Armony" presenta "Gran Concerto di Natale"
Ore 19.30 - "Tombolata" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino
Ore 10 - Spiaggia del porto di Maiori. Lezioni di equitazione per grandi e piccini a cura dell'Associazione Ranch il Casale di Tramonti
Ore 19,30 - Chiesa di San Giacomo a Platea. Concerto di Natale dell'Ensemble di fiati e percussioni dei "Flashing Winds"
Ore 20 - Auditorium L'incontro. "Signori biglietti" - commedia brillante napoletana in tre atti a cura dell'Associazione Atellana
FESTA DELLA FAMIGLIA
Ore 10.30 - Chiesa San Luca Evangelista. Santa Messa dei bambini con i loro genitori
Ore 11 - Chiesa di S. Gennaro V. e M. Santa Messa della famiglia
Ore 19 - Chiesa di S. Gennaro V. e M. Recital "Natale nel Mondo" a cura dei bambini del catechismo
Ore 10 - Gara podistica "Giro di Positano" a cura dell'associazione ‘Aequatrail Running'
Ore 15 - Sfilata Itinerante per i vicoli e le piazzette, dalle frazioni al paese, con il Gruppo Popolare "Kiepò" a cura dell'associazione ‘Positano senza Tiempo'
Ore 18 - Albori. Presepe vivente
Ore 19 - Duomo di San Giovanni. Concerto dei "Laeti Cantores"
Ore 20 - Scuola elementare "E. Proto". "All'ammore nun se po dicere no...": rappresentazione della commedia inedita scritta e diretta da Raffaella Martinelli e messa in scena dall'Associazione ArteAtrani
Ore 18 - Pogerola. Presepe Vivente allestito per le vie del Borgo di Pogerola. Degustazioni e accompagnamento musicale delle Zampogne
Ore 16 - Sala Federico Fellini. "Babytombolata"
Ore 19-22 - IV Edizione Presepe Vivente "E fu il Principio..." a cura dell'Associazione Ars Vivendi
Ore 19-22 - Entrata Via S. Giacomo. IL PRESEPE VIVENTE: rappresentazione vivente della Natività con degustazione di tipicità cetaresi.
Ore 18 - Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo". TOMBOLATA DI SOLIDARIETA' a cura del Gruppo Parrocchiale di S. Lazzaro
Fonte: Il Vescovado
rank: 103424105
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...