Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDove si va stasera? Ecco il programma dell’ultimo weekend festivo in Costa d'Amalfi
Inserito da (ilvescovado), sabato 9 gennaio 2016 09:13:19
Come da abitudine, il Vescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma in Costa d'Amalfi durante le festività natalizie. Di seguito gli appuntamenti di oggi, sabato 9 gennaio, e di domani, domenica 10 gennaio.
SABATO 9 GENNAIO
Ore 10.00 - Gara di biciclette degli atleti della Movicoast
Ore 12.00 - Cerimonia di intitolazione della via interpoderale per zia Marta a conclusione dei lavori di riqualificazione e della realizzazione del nuovo impianto di pubblica illuminazione.
Ore 17.00 / 19.00 / 21.00 - Cinema Auditorium Niemeyer - Quo vado?
Ore 18.30 - Chiesa di San Michele Arcangelo, Torello. LEVATA DEL BAMBINO ed esibizione della ‘Banda di Capodanno di Ravello'
Ore 17 - Piazzale della Pace di Montepertuso. "Appicciamm a Befana" con giochi per i piccini. Contestualmente il concerto del Gruppo Popolare Trio Tarante e, con la partecipazione dei Famosi O' Lione e Valentina De Renzo, una serata di musica e danze popolari. La festa è organizzata a cura del comitato festa Santa Maria delle Grazie.
Ore 18 - Torre Vicereale. Premiazione 3° Concorso Nazionale"...E ADESSO RACCONTAMI NATALE".
Ore 20 - Tombolata" a cura dell'Associazione Gete
Ore 17.00 - Campora. XXVII edizione Presepe Vivente: Rievocazione della nascita di Gesù Bambino nel borgo storico
Ore 19,30 - Auditorium L'Incontro. Replica speciale di "Signori, biglietti!" a cura dell'associazione Atellana
Teatro di Dragonea - La compagnia "Il Proscenio" con i "Fuori programma rimette in scena "Il Quarto Re".
DOMENICA 10 GENNAIO
Ore 11.30 - Centro storico. Sfilata ed esibizione della ‘Banda di Capodanno di Ravello'
Ore 17.00 / 19.00 / 21.00 - Cinema Auditorium Niemeyer - Quo vado?
Ore 18.00 - Chiesa del Monastero di Santa Chiara. CONCERTO AUGURALE eseguito da Pantaleone Sammarco al flauto e dal figlio Antonio all'organo
Ore 19.00 - Chiesa di Santa Maria della Pomice, Sambuco. Levata del Bambino e lancio della stella all'arrivo dei re magi
Ore 16 - Località Menato. Parata di Capodanno per le strade di Praiano, con partenza da località Menato, a cura del gruppo Folk ‘E Scugnizzi'
Ore 17.30 - Chiesa San Luca Ev. Battesimo del Signore - "Levata del Bambino" e momento di festa
Ore 18.30 - Conclusione della Parata di Capodanno in Piazza San Luca.
Ore 19 - Arsenale della Repubblica. Chiusura della Mostra "'A Meraviglia", a cura del Maestro Presepista Giuseppe Ercolano, in collaborazione con Andrea Laudano Levata del bambino ed estrazione del biglietto che assegnerà la Natività donata dal Maestro Giuseppe Ercolano
Ore 23 - Lungomare dei Cavalieri - Chiusura della Pista di pattinaggio sul ghiaccio
Ore 17.30 - 21.00 - Pontone. "Il Presepe Vivente"
Ore 20.30 - Teatro "Il Portico". Radio Scala Web replica"INPS: Inganni Napoletani per sopravvivere"
Ore 17.30 - Aula Consiliare."XIII CONCORSO DEI PRESEPI": cerimonia di premiazione
Ore 19.30 - Laboratorio teatrale Cesarano. "Quei Figuri di tanti anni fa" Rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Ore 18 - Sant'Elia. "Aprimme l'anno nuovo cu'... ‘E Secacorne"
Ore 17,30 - Spiaggia Grande. ‘Calata della Stella' e, a seguire, i Canti Popolari rivisitati e arrangiati dal gruppo Folk "Sonacore"
Ore 18 - Basilica di S. Trofimena. Levata del Bambinello
Ore 19.00 - Chiesa di San Francesco. FESTIVAL DEL CORO (Si esibiscono: Coro gospel "Daltrocanto", Coro Pop di Salerno, Coro "Don Giovanni Bertella")
Ore 18,30 - Cattedrale San Giovanni Battista. Messa della famiglia
Ore 10 - Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo". Workshop nuovo circo e movimento espressivo, II parte: corpo libero, acrobatica, movimento espressivo e improvvisazione a cura dell'Associazione Bus Theater. PER BAMBINI
Ore 12 - Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo". Workshop nuovo circo e movimento espressivo, II parte: corpo libero, acrobatica, movimento espressivo e improvvisazione a cura dell'Associazione Bus Theater. PER RAGAZZI-ADULTI
Ore 17 - BUS CINE THE': proiezione cortometraggi nel bus theater, con degustazione di tè e tisane offerti da bizzarri personaggi nello scenario magico di un grande teatro viaggiante a cura dell'Associazione Bus Theater
Ore 19 - Chiesa San Matteo, Bomerano. Senza Più Rancore a cura dell'Associazione Maya
Fonte: Il Vescovado
rank: 109822105
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...