Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Dreamland" di Gianni Menichetti: dal 13 settembre in mostra le opere dell'ultimo esistenzialista di Positano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 12:20:54
Venerdì 13 settembre alle ore 18.30, presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli" di Positano, si aprirà la mostra Dreamland, dedicata all'opera di Gianni Menichetti, artista e figura iconica della Costiera Amalfitana. Menichetti è l'ultimo esistenzialista di Positano, un uomo che da 61 anni ha scelto di vivere immerso nella natura, lontano dalla frenesia della vita moderna.
Nel Vallone Porto, un'oasi naturalistica protetta, Menichetti vive in una dimora spartana di tre metri per tre, senza elettricità o altre comodità. La sua vita si svolge all'insegna dell'essenziale: due sedie, un ruscello che sgorga vicino alla sua casa e una ventina di cani che gli fanno compagnia e proteggono il vallone dai cacciatori. L'artista, che si lava nel ruscello, afferma di non aver bisogno di altro, perché le piante officinali gli consentono anche di curarsi all'occorrenza.
Ogni anno, Menichetti allestisce una mostra delle sue opere per racimolare quanto basta per fare la spesa una volta alla settimana. Le sue opere riflettono il suo legame profondo con la natura circostante, offrendo una visione eterea e poetica del Vallone Porto, un angolo nascosto di Positano che ha scelto di proteggere e custodire con cura.
Nato in Toscana, Menichetti arrivò a Positano nel 1958 insieme alla sua compagna Vali Myers, artista australiana di fama internazionale. Mentre lei preferiva la vita cittadina e la compagnia delle sue inseparabili volpi, Menichetti trovò la sua pace nella solitudine del Vallone Porto. Vali era la sua musa, ed è a lei che Menichetti ha dedicato un libro di memorie, pubblicato dopo la sua morte nel 2003, con una prefazione della giornalista Maria Rosaria Sannino.
L'esposizione Dreamland, parte della rassegna "Positano in mostra", sarà aperta al pubblico fino alla fine di settembre e rappresenta un'occasione unica per scoprire l'anima selvaggia e incontaminata di Positano attraverso gli occhi di un artista che ha dedicato la sua vita alla natura e all'arte. Dopo Menichetti, la rassegna ospiterà le mostre di altri due artisti locali, Giuseppe Di Lieto e Marina Pane, che concluderanno questa straordinaria stagione artistica positanese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100312104
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...