Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'...e noi zitti sotto!', stasera a Scala lo spettacolo di Federico Salvatore
Inserito da (ilvescovado), domenica 27 dicembre 2015 10:25:16
Appuntamento da non perdere questa sera a Scala con lo spettacolo teatrale in vernacolo di Federico Salvatore dal titolo "...e noi zitti sotto!" (ore 21 - Tensostruttura di piazza Municipio) nell'ambito delal kermesse "Incantesimi 2". Dopo i consensi ottenuti con gli spettacoli "Fare il napoletano stanca" (del 2010) e "Se io fossi San Gennaro" (del 2012), Federico Salvatore non cambia registro ma persevera sulla strada del Teatro - Canzone che lega la musica d'autore al monologo dialogico e parodistico, affrontando tematiche di impatto sociale e culturale.
Nello spettacolo, che prende il nome da una citazione tratta dal celebre film di Massimo Troisi "Non ci resta che piangere", l'artista napoletano aspira ad incarnare lo spirito satirico di un moderno Felippo Sgruttendio (pseudonimo di un misterioso poeta della Napoli del ‘600). Oltre ad avere le iniziali F.S. in comune, Federico Salvatore, con i suoi nuovi testi in vernacolo, tende ad emulare la graffiante mordacità di quel colto poeta napoletano che la maggior parte del pubblico, purtroppo, ignora. ‘O Palazzo, L'Inno di Papèle, L'Accademia ‘e ll'ova toste, Cammenanno, Lato B, Napocalisse, Dint''o scuro, sono alcune delle nuove tematiche scritte per il primo tempo dello spettacolo, ma anche per l'album in vernacolo pubblicato il 21 ottobre 2013 dal titolo Pulcin'hell.
Nel secondo tempo ritornano sul palco i successi a cui Federico Salvatore diede voce negli anni della sua popolarità. Dalle Ninna nanne agli Incidenti (rivisitati e rinnovati negli arrangiamenti), per poi bissare con la (intramontabile e richiesta) Tarantella j'accuse di "Se io fossi San Gennaro".
In sintesi, lo spettacolo "...e noi zitti sotto!" è un'altra provocazione di una voce di protesta. Ed è bene che una voce di protesta sorga proprio da Napoli, poiché è di Napoli che si tratta e, soprattutto, di arte napoletana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107617102
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...