Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: 7 ottobre si celebrano i 20 anni del riconoscimento Unesco alla Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Furore: 7 ottobre si celebrano i 20 anni del riconoscimento Unesco alla Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 settembre 2017 17:32:30

Da vent'anni, ormai, la Costiera Amalfitana è stata riconosciuta Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO. Sabato 7 ottobre 2017, alle 16, presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà a Furore, si svolgerà la manifestazione per celebrare questo ventennale. L'evento riveste per il territorio un importante momento di riflessione su cosa ha rappresentato in questi venti anni tale riconoscimento non solo per l'attività di tutela dei caratteri di unicità del territorio stesso ma soprattutto per la presa di coscienza da parte della popolazione locale della complessità del luogo abitato.

La manifestazione prevede, dopo i saluti istituzionali da parte del Presidente della Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi Giovanni Di Martino, del Presidente della Comunità Montana Monti Lattari Luigi Mansi, della Soprintendente ai beni archeologici, alle Belle Arti e al Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino Francesca Casule, e del Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Alfonso Andria, un primo momento caratterizzato dalle testimonianze di coloro che nel 1997 guidavano le istituzioni che proposero la candidatura della Costiera Amalfitana alla World Heritage List, Raffaele Ferraioli, all'epoca Presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana, e Ruggero Martines, allora Soprintendente BAAS per Salerno e Avellino. Questa parte dei lavori vedrà la partecipazione di Mounir Bouchenaki, special advisor dell'UNESCO.

La seconda parte dei lavori vede focalizzata l'attenzione sullo strumento di gestione che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo ha richiesto a tutti i siti italiani di vecchio e nuovo riconoscimento, in ottemperanza a quanto voluto dall'UNESCO a partire dal 2004 a tutti i siti di nuova candidatura. Il piano di gestione per il sito della Costiera, redatto dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali su indicazione della Comunità Montana e della Soprintendenza, sarà presentato da Ferruccio Ferrigni, Coordinatore delle attività del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Direttore Scientifico del Piano, e da Maurizio Di Stefano, Presidente emerito dell'ICOMOS, advisory body dell'UNESCO. Seguiranno le testimonianze dei Sindaci dei 15 comuni inseriti nel sito UNESCO Costiera Amalfitana, che porteranno la loro esperienza nel governo di un territorio così ricco di unicità ma anche così fragile nel suo equilibrio di paesaggio culturale, mix creato dall'intervento dell'uomo sulla componente naturale. L'Ambasciatore Francesco Caruso, Consigliere del Presidente della Regione Campania per i Rapporti Internazionali e UNESCO, concluderà i lavori, fornendo indicazioni preziose sul futuro di territori complessi e tutelati come i siti UNESCO.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109129108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno