Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGenova si aggiudica la 69° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Quarta Amalfi
Inserito da (Admin), domenica 13 ottobre 2024 17:56:53
E' il galeone di Genova a raggiungere per primo il traguardo e vincere la 69° edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, svoltasi quest'anno nelle acque del canale di calma di Genova Prà, portando a 13 il numero di vittorie.
Pisa seconda, Venezia terza e Amalfi quarta completano l'ordine di arrivo.
Una manifestazione molto partecipata con una buona affluenza di pubblico, nonostante la pioggia.
A vogare sul galeone del cavallo alato di Amalfi: Lucibello Luigi, Parlato Luca, Abbagnale Vincenzo, Abagnale Giovanni, Di Colandrea Nunzio, Monfrecola Salvatore, Ruocco Giovanni, Proto Luigi, (Amato Gabriele - riserva, Bottone Giovanni - riserva) con il timoniere Di Palma Vincenzo.
La gara è stata preceduta dal palio remiero interamente al femminile (novità di quest'anno), vinto dall'equipaggio di casa.
La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è una manifestazione sportiva di rievocazione storica, istituita nel 1955 con lo scopo di rievocare le imprese e la rivalità delle più note Repubbliche marinare italiane, che si sfidano tra di loro con quattro equipaggi remieri. Ogni singolo equipaggio è composto da otto vogatori e un timoniere, a bordo di imbarcazioni realizzate in vetroresina, diverse nei colori e nelle splendide polene: dal cavallo alato di Amalfi, al drago di Genova, che ricorda il protettore della città, San Giorgio; dall'aquila di Pisa, che simboleggia l'antico legame tra la repubblica tirrenica e il sacro romano impero, al leone alato di Venezia, che si ricollega al patrono della città lagunare, San Marco Evangelista.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109125109
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...