Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran Carnevale Maiorese: 23 novembre presentazione dei bozzetti dei carri allegorici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 14:39:31
Il Gran Carnevale Maiorese anche quest'anno anticipa i tempi e torna a presentare in largo anticipo le idee progettuali dei carri allegorici che sfileranno in occasione della 51esima edizione in programma dal 23 febbraio al 9 marzo 2025 nella cittadina della Costiera Amalfitana.
In attesa del grande evento di fine inverno che si svolgerà per ben tre settimane di fila con quattro sfilate sul lungomare e che ruoterà intorno al temade «La Meraviglia», Maiori si appresta a svelare delle opere che i maestri cartapestai realizzeranno in occasione del 51° Gran Carnevale una delle manifestazioni di punta del territorio organizzata e sostenuta con determinazione dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Capone che in questi ultimi anni le ha restituito dignità, visibilità e grande forza attrattiva.
L'appuntamento è per sabato 23 novembre (ore 17:30) presso il Palazzo Mezzacapo dove è in programma la presentazione dei bozzetti delle monumentali opere in cartapesta. La presentazione dell'evento, affidata all'attore napoletano Lino D'Angiò, sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook del Gran Carnevale Maiorese e sarà preceduta dalla proiezione del docufilm «Passione senza tempo. 50 anni di Carnevale a Maiori» in cui saranno raccontate le emozioni e le esperienze di coreografi e costruttori oltre che di personaggi che hanno fatto la storia di questa manifestazione.
Con la presentazione dei bozzetti finirà in vetrina la coppa assegnata nell'ultima edizione al gruppo vincitore del 50esimo Gran Carnevale: un trofeo bellissimo donato agli inizi del anni 80 dall'azienda autonoma soggiorno e turismo al comitato organizzativo con l'intento di farlo girare ogni anno tra i vincitori. Una tradizione ripresa dallo scorso anno quando il trofeo, sottoposto ad un lungo restauro, è stato dedicato alla memoria Roberto Di Martino e consegnato nelle mani dei vincitori della 49° edizione.
«L'evento numero 51 del Gran Carnevale di Maiori sarà l'edizione delle Meraviglie- spiega il direttore artistico Alfonso Pastore-Dopo la celebrazione del mezzo secolo di vita dell'evento, con la carrellata di ricordi di quanti hanno contribuito a dare linfa alla nostra manifestazione, si riparte con un tema che apre scenari immaginifici che sicuramente sorprenderanno».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10645109
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...