Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran finale al Ravello Festival: la Filarmonica della Scala chiude la 67esima edizione [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), domenica 1 settembre 2019 14:36:11
Buona l'ultima. Si è chiuso ieri, 31 agosto, il sipario sulla 67esima edizione del Ravello Festival, targata Mauro Felicori nel solco della tradizione sinfonica della città della musica.
Sold out e applausi convinti per il giovane maestro Lorenzo Viotti che ha diretto la Filarmonica della Scala per l'ultima esibizione dell'anno sul meraviglioso palco del belvedere di Villa Rufolo, sospeso tra cielo e mare.
chiuso i due mesi di programmazione e i 13 concerti, di "Orchestra Italia", cuore sinfonico della 67esima edizione del Ravello Festival.
Il ventinovenne direttore d'orchestra, al suo debutto sul podio di Ravello, ha condotto magistralmente l'ensemble fondato da Claudio Abbado in un programma che ha accostato il Rossini della sinfonia de "Il barbiere di Siviglia" e il Puccini del Preludio sinfonico con la Sinfonia "Dal nuovo mondo" di Dvořák.
Le pagine scelte, molto apprezzate dalla platea gremita sono state eseguite in maniera impeccabile dalla formazione meneghina che Viotti ha guidato con sicurezza e piglio deciso. Il feeling con l'orchestra è stato evidente e il risultato notevole. Richiamato sul palco a furor di popolo, il maestro ha scelto, per il bis, l'Intermezzo della Cavalleria Rusticana di Mascagni.
Archiviato il Ravello Festival 2019 (di cui attendiamo i dati definitivi anche per poter tracciare un bilancio), gli appuntamenti musicali targati Fondazione Ravello proseguiranno fino a ottobre prossimo con la seconda parte della rassegna "La Meglio Gioventù".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103721102
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...