Tu sei qui: Eventi e Spettacoli I Carnevali della Campania a New York per il Columbus Day
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 ottobre 2024 12:36:05
I Carnevali campani arrivano a New York per il Columbus Day. Il Centro di Coordinamento nazionale Maschere Italiane guidato dal presidente Valerio Corradi ha selezionato - nell'ambito del Progetto PNRR "Turismo delle radici", per la ripresa del settore del turismo nell'Italia post covid-19 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con Italy Discovery - le tradizioni legate al Carnevale più rappresentative d'Italia.
A rappresentare la Campania sarà Roberto D'Agnese, che porterà quattro maschere dalla regione: Zeza di Mercogliano, Caporaballo e Pezzaro di Montemarano e la Maschera di Pulcinella di Acerra.
In occasione dell'80esimo Columbus Day partendo dalla Fifth Avenue, sfilerà un gruppo con più di ottanta maschere aderenti al Centro di Coordinamento Maschere Italiane, rappresentativo della cultura e della tradizione di tutto il territorio nazionale ed incontrerà le numerose comunità italoamericane presenti negli Stati Uniti d'America. Tra queste le maschere della Campania.
"Siamo estremamente orgogliosi di poter portare le tradizioni della Campania a New York-afferma Roberto D'Agnese-in occasione di un evento così significativo come il Columbus Day. Questa è un'opportunità unica per far conoscere la nostra storia secolare al mondo, e soprattutto alla comunità italoamericana, che mantiene vivo il legame con le radici e la cultura italiana. La nostra musica, le nostre maschere e il nostro spirito raccontano la storia di una regione autentica e vivace, e siamo entusiasti di poter condividere tutto questo oltreoceano".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10724103
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...