Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI "rumori" del Vesuvio regalano note per un concerto jazz

Eventi e Spettacoli

La "voce" del vulcano diventa musica

I "rumori" del Vesuvio regalano note per un concerto jazz

Promosso dalle aziende Cardine s.r.l. e Genea Consorzio Stabile, il concerto ha sorpreso e incantato

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 settembre 2019 12:40:34

La "voce" del Vesuvio diventa musica. Un gruppo di geologi, con sofisticate apparecchiature, ascolta i movimenti del celebre vulcano e li trasforma in una sequenza di note. La traccia ricavata viene poi trasferita ai musicisti (il quartetto jazz di Marco Guidolotti, il sassofonista della band di 'Ballando con le Stelle', con Felice Tazzini al piano, Valerio Vantaggio alla batteria e Francesco Pierotti al contrabbasso, coadiuvati dal responsabile artistico Stefano Pontani), che interagiscono, improvvisando, con i suoni prodotti dal Vesuvio, in una sorta di jam session, dove il ruolo di leader è svolto proprio dal vulcano.

'Concerto Vesuviano Jazz and Rocks' è il titolo dell'evento svoltosi sabato 21 settembre scorso a Napoli, grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Napoli, l'Ordine dei Geologi della Campania, l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, E-Music, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il Comune di Ercolano e i licei musicali della città metropolitana.

Promosso dalle aziende Cardine s.r.l. e Genea Consorzio Stabile, il concerto ha sorpreso e incantato. Una veste insolita, per il gigante dormiente, della quale tanti appassionati e semplici curiosi hanno avuto modo di godere a titolo gratuito. L'idea è nata dalla mente di Vincenzo Morra, docente al Distar, dell'Ordine dei Geologi della Campania e di Antonio Menghini, Responsabile del progetto scientifico E-Music.

A rendere possibile l'insolita esibizione è la cosiddetta E-Music (Musica Elettromagnetica), che nasce dal frutto della trasformazione in note musicali (sonificazione) della risposta del sottosuolo ad un impulso specifico EM (elettromagnetico). In pratica, i geologi hanno ascoltato la voce del Vesuvio, e l'hanno trasformata in una sequenza di note, per una composizione musicale scritta al momento. Il concerto è stato preceduto da una breve presentazione scientifica che ha illustrato le caratteristiche salienti del Vulcano ed il tipo di formazioni geologiche attraversate dal segnale EM, le stesse che, rispondendo agli impulsi EM, avranno generato i suoni del Vesuvio.

«Un'iniziativa straordinaria - ha affermato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris - per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio. Un progetto affascinante, che ha posto il Vesuvio all'attenzione del mondo intero facendo comprendere a tutti, specie in un momento difficile come questo in cui l'ambiente subisce attacchi da tutte le parti, la necessità di rispettare ciò che ci circonda, perché è materia che ‘vive' intorno a noi, dalla quale dipende anche la qualità della vita nostra e di quella dei nostri figli».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103613100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno