Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Ienestre, cerasa e vasi', nell'ultimo libro di poesie di Liuccio i sentimenti di memoria cilentana e amalfitana

Eventi e Spettacoli

'Ienestre, cerasa e vasi', nell'ultimo libro di poesie di Liuccio i sentimenti di memoria cilentana e amalfitana

Inserito da (ilvescovado), martedì 3 maggio 2016 15:40:07

È in libreria l'ultimo libro del professore Giuseppe Liuccio, il poeta-scrittore di livello nazionale di origini cilentane e amalfitane. Egli stesso ne aveva dato un'anticipazione su Facebook, lo scorso settembre, ma senza svelarne troppo l'essenza. Adesso, finalmente, è pronto a parlarne e lo definisce un «viaggio nella memoria», «una pagina della storia di un'anima che da circa 50 anni cattura ed interiorizza sensazioni e le rifrange in immagini di poesia».

"Ienestre, cerasa e vasi" è, infatti, una raccolta di poesie in vernacolo cilentano affidate alla memoria, quella che i Greci «chiamavano Mnemosine e consideravano una dea». Da Mnemosine, Giove, «che era notoriamente un donnaiolo e sceglieva le sue amanti tra le dee dell'Olimpo ma anche con frequenti e capricciose avventure con le mortali, ebbe nove Muse, compresa Erato, dea della poesia amorosa, per e con la quale anch'io - spiega l'autore - ho scritto "sillabe" cariche di sentimenti e di emozioni».

Un fluire di poesie che esprimono stati d'animo collegati alla terra natia dell'autore, di cui egli espone la ricchezza e la varietà dei colori e dei profumi e vi associa significati più profondi. E così le caratterizzazioni tipiche di ogni stagione si fanno vividi riferimenti all'amore, con le sue gioie e i suoi dolori, e alla bellezza del corpo femminile, che fiorisce insieme alla primavera per poi «esplodere» di sensualità insieme all'estate.

«Ho calendarizzato primavere, estati, autunni ed inverni del 2014 e del 2015 - afferma infatti Liuccio -, collegandoli all'evoluzione delle stagioni, con l'alternarsi di fiori e frutti, ma anche dei singoli giorni con le albe luminose di sole ed i tramonti di dolce malinconia, quando, tanto per dirla con Dante, "l'ora che volge al desio... intenerisce il core" e rievoca lacerazioni da distacco».

Nonostante l'ambientazione principale dei componimenti sia costituita dal Cilento, «non mancano trasmigrazioni d'amore nella Costa d'Amalfi, mia patria di elezione, di cui canto i paesaggi d'incanto dei terrazzamenti che dalla battigia del mare cercano il cielo con l'anfiteatro dei limoneti esponendo ciondoli d'oro nel verde del fogliame, ma, anche, e forse soprattutto, con la ricca e varia umanità dei paesi che si sviluppano in verticalità più che in orizzontalità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107919107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno