Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl calore degli amalfitani a Genova per sostenere il galeone azzurro

Eventi e Spettacoli

Presentati gli equipaggi che parteciperanno domani 13 ottobre 2024 alla 69esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare

Il calore degli amalfitani a Genova per sostenere il galeone azzurro

«Questa regata apre il percorso verso la cifra tonda, importantissima, come la 70esima edizione che ospiteremo nel 2025 proprio ad Amalfi» ha detto il Sindaco Daniele Milano

Inserito da (Admin), sabato 12 ottobre 2024 22:19:18

A Genova per tentare l'impresa: riportare all'ombra della torre campanaria del Duomo di Sant'Andrea il trofeo delle Antiche Repubbliche Marinare. Nell'attesissima sfida, in programma domani (ore 18) sul Bacino di Calma, Amalfi, piccola e intrepida regina dei mari, sfiderà le altre tre città consorelle a conclusione di un lungo weekend rievocativo che Genova ha inteso far coincidere con le celebrazioni in memoria di Cristoforo Colombo.

 

Ed è stato un tuffo nel passato la rievocazione storica con gli oltre trecento figuranti del monumentale corteo storico delle Antiche Repubbliche Marinare lungo il percorso che da Piazza Ferrari ha toccato l'area portuale della «Città Vecchia» per concludersi a Palazzo Ducale.

Qui, l'abbraccio tra le città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia nel corso della cerimonia istituzionale culminata con la presentazione degli equipaggi che parteciperanno domenica 13 ottobre 2024, alla Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare.

 

Un momento di grande condivisione e di amicizia in cui solo la gara remiera viene contaminata dall'atavica contrapposizione tra le quattro regine dei mari che nel Medioevo si contesero il dominio dei traffici nel Mediterraneo e la cui acerrima rivalità, culminata talvolta in scontri e devastazioni, oggi è solo un ricordo storiografico.

A sottolineare i valori che oggi animano il palio delle repubbliche marinare sono stati i sindaci delle quattro città nel corso della presentazione degli equipaggi che parteciperanno alle due gare in programma domani pomeriggio all'ombra della Lanterna: il palio femminile che si svolgerà su un percorso ridotto di mille metri (ore 16.45) e la 69esima Regata Storica in programma alle ore 18.

 

Agli ordini dell'allenatore Antonio La Padula, che è diventato nonno per la terza volta ed al quale è stato riservato un caloroso applauso, l'equipaggio composto da Luigi Lucibello (capovoga), Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Ruocco, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Abagnale, Salvatore Monfrecola e Luigi Proto, oltre al timoniere Vincenzo di Palma, con le riserve Gabriele Amato e Giovanni Bottone, ha completato quest'oggi la preparazione in vista del palio in programma nel Canale di Calma di Prà. E questo pomeriggio hanno sfilato nel Salone del Maggior Consiglio presso il Palazzo Ducale, gremito come nelle grandi occasioni, presentandosi al pubblico tra gli applausi dei tanti tifosi amalfitani giunti a Genova per sostenere l'equipaggio azzurrocrociato.

 

«Giochiamo fuori casa ma non si sente per il calore che abbiamo avvertito a palazzo Ducale - ha detto il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Questa regata apre il percorso verso la cifra tonda, importantissima, come la 70esima edizione che ospiteremo nel 2025 proprio ad Amalfi. Sulle bandiere delle quattro repubbliche potremmo parlare per ore: la croce ad otto punte nota come croce di Malta in realtà era il simbolo impresso sui mantelli dei cavalieri Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme, ordine fondato da Gerardo Sasso, un frate di Scala, cittadina ricadente nel territorio del ducato di Amalfi. Questa è una grande festa di storia, di sport, di tradizioni ! E quest'anno parteciperemo anche noi con un equipaggio interamente in rosa che parteciperà alla gara femminile. E questo è un modo per rinnovare ancora di più la sfida che vede quattro città competere con il coltelli tra i denti per otto minuti ma che per tutto l'anno lavorano insieme per celebrare la grande tradizione marinara d'Italia. Ma pensate per un attimo la grande eredità lasciata da queste città all'umanità con Marco Polo, Caboto, Galileo, Colombo, Fibonacci e tutti i viaggi intrapresi nella storia dalle nostre repubbliche marinare. Ma non si sarebbe andati da nessuna parte senza la bussola inventata dagli amalfitani! Viva le Repubbliche Marinare e che vinca il migliore».

 

La gara è una sintesi degli altri eventi rievocativi sarà trasmessa in diretta su Rai Due a partire dalle ore 17.30 di domani, domenica 13 ottobre.

Il Comune di Amalfi, attraverso la propria pagina Facebook garantirà la diretta di contenuti video e fotografici dell'evento in programma a Genova domani.

Sponsor della Città di Amalfi per questa manifestazione è ancora una volta Anantara Conventodi Amalfi Grand Hotel: una partnership che si consolida anno dopo anno ed offre un apporto assolutamente prezioso per il Comune ed il Comitato Cittadino di Regata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108018105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno