Tu sei qui: Eventi e SpettacoliImmacolata Concezione di Maria: a Cava un gesto di pace e devozione nella Parrocchia di Sant'Alfonso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 dicembre 2024 09:36:06
In occasione della Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, domenica 8 dicembre, la Parrocchia di Sant'Alfonso in Cava de' Tirreni vivrà un momento di grande spiritualità e devozione, intriso di tanta emozione. Alle ore 11:00, si celebrerà la Santa Messa in onore dell'Immacolata Concezione, con la partecipazione di diverse bambine della parrocchia, protagoniste di un evento simbolico molto forte.
Le bambine parteciperanno alla celebrazione vestite da piccole pastorelle per ricordare l'esperienza mistica vissuta a Lourdes da Bernadette Soubirous. Il tutto avverrà con tanta delicatezza, rivivendo il dialogo d'amore tra la Madre di Dio e la pastorella di Massabielle.
Al termine della Messa sarà eletta la "Bernadette 2024" che, accompagnata dal Parroco della comunità, darà vita a un gesto simbolico di grande importanza spirituale. Con l'ausilio di una gru, la piccola Bernadette, in un'atmosfera di preghiera e musica, avrà il compito di omaggiare con dei fiori la statua della Regina della Pace collocata sulla sommità del campanile della Chiesa.
Questo gesto vuole essere un segno di pace e speranza, un messaggio che si eleva verso il cielo, portando con sé le preghiere di tutti i presenti. La statua della Madonna, simbolo di speranza e protezione è posta in alto a guardia di tutta la comunità, come un abbraccio che si estende verso ogni cuore.
Le mani della piccola "Bernadette 2024" che toccheranno la statua della Regina della Pace rappresentano la speranza dell'avvento di un mondo bello dove regnino serenità, pace e amore. È un atto che vuole trasmettere la bellezza di un'anima pura, che con il suo gesto desidera ricordare a tutti che la pace e l'amore sono i veri pilastri su cui costruire il futuro.
La Parrocchia di Sant'Alfonso invita tutti a partecipare a questo momento di grazia con la consapevolezza che, anche in un gesto semplice, si nasconde il potere di trasformare il cuore umano, portando la luce di Cristo nel mondo.
Programma della giornata:
∙ Ore 11:00: Santa Messa in onore dell'Immacolata Concezione di Maria
∙ Al termine della celebrazione: Elezione della "Bernadette 2024" e gesto simbolico dell'omaggio floreale alla statua della Regina della Pace sulla sommità del campanile con il canto dell'Ave Maria
La sera alle 20:30 la Corale parrocchiale degli adulti e dei bambini terranno un concerto "Incanto del Natale" II edizione, una performance che incanterà i cuori e preparerà l'animo all'arrivo del Santo Natale.
La Parrocchia di S. Alfonso, inoltre, invita tutta la comunità a partecipare agli eventi speciali organizzati per celebrare il Natale 2024. Sarà un periodo ricco di
momenti di fede, riflessione e festa.
Ecco il programma completo:
Sabato 14 Dicembre - Sant'Agnello
Domenica 15 Dicembre - Apertura del Presepe
Novena di Natale - 16-20 Dicembre
○ Ore 18.00: Rosario animato dal Gruppo di San Pio
○ Ore 18.30: Santa Messa e Novena
Sabato 21 Dicembre
Domenica 22 Dicembre - Annuncio del Natale
Lunedì 23 Dicembre
Martedì 24 Dicembre - Vigilia di Natale
Mercoledì 25 Dicembre - Natale del Signore
La comunità di Sant'Alfonso vi aspetta per vivere insieme la gioia del Natale! Per informazioni: 089 44 14 87 o visitate il sito: www.chiesadisantalfonso.it
Fonte: Il Portico
rank: 103913108
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...