Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“IN... CANTO DI DONNA!”: 24 novembre la forza delle donne nella lirica in scena a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 novembre 2024 12:46:04
Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere un evento di grande spessore culturale e sociale: "IN... CANTO DI DONNA!", in programma per domenica 24 novembre alle ore 20.30 presso la storica chiesa di San Francesco (S. Maria de Jesu).
Questo spettacolo, che inaugura la IV stagione del format ideato da Geltrude Barba e Aniello Ragone, è dedicato alla figura femminile e rientra nelle celebrazioni della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
L'evento vedrà anche l'ingresso di Giuseppe Cardamone e Margherita de Angelis nel team organizzativo, segnando una nuova fase di crescita per il progetto.
La serata sarà un viaggio nelle vite delle donne dell'opera lirica, spesso segnate da violenze e soprusi, ma anche da un coraggio inarrestabile. Queste figure femminili, interpretate dal soprano Margherita de Angelis, saranno rappresentate come simboli di resistenza e forza, guidate dalla regia di Giuseppe Cardamone.
Ad arricchire la narrazione, la parte recitata a cura delle allieve dell'associazione Fuori Tempo-Luca Barba di Geltrude Barba, e l'intervento di Aniello Ragone e Donatella Rega, dottoranda in scienze e culture dell'umano-storia contemporanea, che presenteranno alcuni casi di violenza storici avvenuti nel territorio di Cava de' Tirreni tra il 1000 e il 1800.
A condurre la serata sarà Carmela Novaldi, mentre le associazioni territoriali Frida, UDI, Resilienza Legale e i rappresentanti del premio Nunzia Maiorano saranno presenti per testimoniare il loro impegno contro la violenza di genere. L'evento aderisce inoltre al progetto "Posto Occupato", un'iniziativa simbolica per ricordare tutte le donne vittime di violenza.
A completare il programma, l'intervento dell'assessore Lorena Iuliano, che porterà un messaggio di speranza e sostegno alle politiche di prevenzione e supporto. Per il pubblico, a partire dalle 19, sarà possibile visitare gratuitamente il museo e la biblioteca della chiesa. Al termine della serata, una lotteria estrarrà premi offerti da Paola Taglé, Gabriella Lamberti e dagli sponsor del format.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109913106
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...