Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'..incostieraamalfitana.it': martedì 21 nuovo appuntamento con l'attore Roberto Nobile
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 giugno 2016 16:48:23
Alla decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo arriva il Fabriano Film Fest. Martedì 21 giugno, alle 20 e 30, nell'antico Arsenale della Repubblica di Amalfi, saranno proiettati i corti premiati nell'ambito della quarta edizione del Festival Internazionale del corto cinematografico, svoltosi a fine maggio presso il Museo della Carta della cittadina marchigiana.
Il direttore artistico del Fabriano Film Fest, l'attrice e regista Valentina Tomada, ed il presidente dell'Associazione "Opificio delle Arti", Eugenio Casadio Tarabusi, proporranno così al pubblico "Bellissima" di Alessandro Capitani, miglior film, "Domani smetto" di Monica Dugo e Marcello di Noto, premio "miglior attrice" a Monica Dugo, ex aequo con Marta Gastini, interprete di "A metà luce", "A Day in the life" di Michele Bertini Malgarini, premio "migliore attore" a Gianmarco Saurino, "No limits" di Christian Marazziti, premio tecnico.
Nel corso della serata il Festival di Fabriano incontrerà il Premio Roberto Rossellini@Maiori, e il presidente dell'Associazione Maiori Film Fest, Luigi Ferrara, consegnerà un premio speciale, nel nome del grande maestro del neorealismo italiano, all'attore Roberto Nobile.
Ragusano d'origine, nel corso della sua carriera Roberto Nobile ha collaborato con registi italiani del calibro di Gianni Amelio, Giuseppe Tornatore, Michele Placido, Nanni Moretti ed Ermanno Olmi, ed ha anche preso parte ad alcune importanti produzioni internazionali. Ha ottenuto popolarità presso il grande pubblico grazie ai ruoli di Antonio Parmesan in Distretto di Polizia e di Nicolò Zito ne Il commissario Montalbano. Ha inoltre scritto nel 2008 il libro Col cuore in moto.
Un saggio delle allieve danzatrici di Moviment in Musica, Centro di Formazione Professionale della Danza diretto da Marika Fattorusso animerà la serata condotta da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. Al termine una degustazione di vini dell'Azienda Rosario Capolupo di Sant'Angelo a Scala (Av) ed i test sui "vizi capitali" di Dante De Rosa.
L'evento cinematografico all'Arsenale sarà preceduto, alle 20 dal vernissage d'inaugurazione della mostra di Giuseppe Gorga "Greens" alla Sala don Andrea Colavolpe, nell'ambito di Waiting for the Biennale Arte Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103220104
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...