Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti chiude il 2024 con un ricco calendario natalizio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 17:42:02
L'Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti conclude il 2024 con un calendario natalizio ricco di appuntamenti che vedono protagonisti i giovani componenti di "Orizzonti Futuri", cuore pulsante delle attività associative.
Il 2024 è stato un anno di crescita e partecipazione per questi ragazzi, che si sono distinti in diverse iniziative. Tra queste, la collaborazione con il Centro Il Girasole per la realizzazione della piccola commedia Benvenuta Primavera e il laboratorio Talenti in gioco, un progetto formativo che continuerà nei prossimi mesi, culminando in un saggio teatrale.
Un altro importante momento è stata l'organizzazione dell'evento Happy Dream, realizzato insieme alla Proloco di Tramonti, un esempio virtuoso di sinergia tra associazioni locali.
Prima della fine dell'anno, la Nuovi Orizzonti, in collaborazione con l'associazione La Fenice Intra Montes e Tramonti DOC di Dino Santoriello, sarà protagonista della tradizionale XXXV edizione del Babbo Natale. Domenica 22 dicembre, Babbo Natale farà tappa nelle piazze del comune, con aggiornamenti in tempo reale sulle posizioni grazie alle dirette Instagram delle associazioni coinvolte.
Il programma prosegue con la VI edizione della TombolAnimata, in programma il 27 dicembre e il 5 gennaio alle ore 19.00 presso il Teatro del Convento San Francesco di Polvica.
Grande attesa anche per lo spettacolo teatrale Fare Babbo Natale è una vitaccia!, commedia ideata dal regista Tonino Savino, che vedrà i giovani in scena il 30 dicembre, il 2 e 3 gennaio alle ore 19 sempre al Teatro del Convento San Francesco. I biglietti saranno disponibili in prevendita presso il Bar Apicella a Polvica.
Con il 2024 che volge al termine, l'Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti guarda già al futuro, promettendo tante nuove idee e sorprese a partire da gennaio. Una testimonianza di come l'impegno e la creatività dei giovani possano arricchire il tessuto culturale e sociale del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10878100
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...