Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“L'Illuminismo prima dell'Illuminismo", a Scala il libro di Angelo Calemme
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2015 18:39:26
"Ritornare alle origini - metafisiche, politiche - del pensiero galileiano è un'operazione imprescindibile per la comprensione sia degli effetti di verità con cui le scienze dure legittimano le loro pratiche di sapere-potere sugli uomini", si legge nella quarta di copertina dell'interessante libro di Angelo Calemme, giornalista freelance e scrittore.
"L'Illuminismo prima dell'Illuminismo - Perché la Chiesa condannò Galilei" sarà presentato a Scala domenica 6 settembre 2015 alle 19,30, presso l'aula consiliare del Comune, in Piazza Municipio.
Quest'opera, pubblicata nel 2013 da Edizioni "La Città del sole", va oltre le letture più tradizionali delle scienze matematiche e fisico-naturali, per mostrare come il galileismo, una volta applicato alla produzione sociale della ricchezza, possa connotarsi in maniera patologica e tecnocratica.
Ne discuteranno con l'autore Lucia Desiderio e Carlo Di Legge.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101922106
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...