Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa “Domenica di Carta” all’Archivio di Salerno

Eventi e Spettacoli

La “Domenica di Carta” all’Archivio di Salerno

Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 ottobre 2019 15:39:14

In occasione della "Domenica di Carta", il 13 ottobre prossimo l'Archivio di Stato di Salerno effettuerà un'apertura straordinaria (ore 9.30-13.30; 16.30-20.30) con l'intento non solo di valorizzare gli spazi monumentali dell'Istituto, come la cappella di San Ludovico, ma anche di rendere fruibile agli studiosi un percorso documentario riguardante una delle più antiche istituzioni culturali salernitane.

Per l'occasione, infatti, presso il Salone Bilotti, sarà visibile la mostra documentaria: "Il Collegio Medico di Salerno": un organismo stabile ed indipendente dalla Schola o Studium, con il compito di esaminare e conferire i gradi accademici.

La documentazione prodotta dall'istituzione, il cui trasferimento all'Archivio di Stato di Salerno venne disposto nel 1942, fu oggetto di attento studio e sapiente riordino da parte di Leopoldo Cassese, allora direttore dell'Istituto.

L'esposizione, curata dal direttore, Fernanda Maria Volpe, e dai funzionari archivisti, Salvatore Amato e Tiziana De Donato, riguarderà le carte afferenti alle varie serie del complesso archivistico, costituito da: fascicoli personali dei dottorandi; domande degli studenti che, completati gli studi inferiori, chiedevano di essere iscritti alla matricula del Collegio; fascicoli personali dei componenti del Collegio; nomina del rettore; atti di giuramento dei medici per gli anni 1712-1714; minute dei diplomi di laurea, redatte per esteso fino alla fine del XVI secolo e successivamente per riassunto e altri atti di varia natura.

Nell'ambito dell'evento, presso il Salone Bilotti, si terrà il concerto per archi e pianoforte, a cura dell'Associazione Culturale Cypraea, con la partecipazione di Marzia De Nardo (violino) ed Enrico Vigorito (pianoforte), che eseguiranno un programma scelto di brani di W.A. Mozart, J. Brahms e J. Massenet.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106813107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno