Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa “voce delle sirene” incanta Tramonti, successo per il secondo appuntamento della Festa Organistica
Inserito da (ranews), mercoledì 15 agosto 2018 13:55:49
La "voce delle sirene" sorrentine, domenica scorsa, ha incantato i presenti alla Festa Organistica di Tramonti. Nella chiesa di S. Giovanni Battista a Campinola, il gruppo ha espresso l'autentico senso della Festa, incoraggiando l'armonia degli animi, la comunanza di sentimenti e l'elevazione spirituale verso il Creatore e i Santi protettori.
Il Vox Sirenis Ensemble ha interpretato canti di polifonia sacra, in gran parte dedicati alla Madonna, di Mozart, Arcadelt, Pieruigi da Palestrina, Rossini, Perosi, ma anche dei contemporanei Marco Frisina e Roberto Altieri, direttore della Corale "S. Maria del Lauro" di Meta di Sorrento (da cui provengono i cinque componenti del gruppo), concludendo con l'emozionante "La Vergine degli Angeli" di Giuseppe Verdi.
Di grande maestria gli interpreti: il soprano Clementina De Simone, il contralto Tiziana Sassi, il tenore Antonino D'Esposito e il basso Salvatore Rossi, con Ilaria Somma all'organo "Carlo Rossi", con cui ha preso immediata e felice dimestichezza.
Si è concluso in un applauso generale l'ennesimo atto d'amore per la comunità, a sette anni dall'inaugurazione del restauro filologico che ha ridato uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi.
La festa, che vuole dare continuità all'espressività musicale e prolungare il ponte fra passato e futuro per acquisire la piena consapevolezza del valore e del significato umano, riprenderà il 9 settembre con il duo di docente-allieva (di grandi successi europei) Emanuele Cardi di Battipaglia e Ilaria Centorrino di Messina; seguiranno poi Riccardo Tiberia di Ceccano, Nicola Salvati di Mercato San Severino, Maria Violanti di Priverno, il Coro San Francesco di Minori, Olga Laudonia di Sorrento, Mauro Castaldo di Napoli e Antonio Varriano di Campobasso con Pia Rossi di Benevento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101420103
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...