Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Le donne lo sanno... E se la violenza fosse a portata di mano?", 25 novembre a Vietri sul Mare un evento di sensibilizzazione interattivo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 novembre 2024 17:49:40
Il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Aula Consiliare di Vietri sul Mare ospiterà un evento di sensibilizzazione dal titolo "Le donne lo sanno... E se la violenza fosse a portata di mano?". Un talk show in diretta streaming sui canali social ufficiali del comune, che coinvolgerà la comunità attraverso un contatto WhatsApp per ricevere messaggi e domande in tempo reale.
L'incontro, fortemente voluto dal sindaco Giovanni De Simone e dal vicesindaco Angela Infante, presidente della Commissione Pari Opportunità, avrà come obiettivo quello di accendere i riflettori su un tema sempre più urgente: la violenza di genere, con un focus particolare sull'impatto dei social media e della tecnologia sull'aumento dei casi di violenza.
L'evento vedrà la partecipazione anche dell'assessore alla cultura Daniele Benincasa e del consigliere delegato alla sanità Giuseppe Giannella. I relatori saranno la psicoterapeuta Veronica Benincasa, lo psicoterapeuta centro "Time Out" Asl Salerno Fabio Martino, il direttore del DSM Asl Salerno Giulio Corrivetti, e il responsabile dell'UOSD Tutela salute adulti e minori penale, Antonio Maria Pagano. Inoltre, saranno presenti il Forum dei Giovani di Vietri sul Mare, con il presidente Nico Greco, e il parroco di Vietri, Don Mario Masullo.
Questo evento rappresenta un'occasione per un confronto aperto e costruttivo su un tema delicato e fondamentale, con un'attenzione speciale ai giovani, i quali saranno i protagonisti del dibattito. La partecipazione attiva dei cittadini, attraverso i canali social e il contatto diretto via WhatsApp, renderà il talk show ancora più interattivo, offrendo a tutti la possibilità di contribuire a una riflessione collettiva sul futuro e sulla prevenzione della violenza di genere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10639103
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...