Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Le Notti Azzurre": a Cetara quattro immancabili appuntamenti tra musica, cabaret, e cultura

Eventi e Spettacoli

"Le Notti Azzurre": a Cetara quattro immancabili appuntamenti tra musica, cabaret, e cultura

Inserito da (redazionelda), sabato 18 agosto 2018 18:10:17

Dal 24 agosto al 7 settembre Cetara si illumina con l'evento "Le notti azzurre - da tutto tonno alla note delle Lampare", quattro appuntamenti tra musica, cabaret, e cultura che si svolgeranno tra Largo Marina e Torre Vicereale.

Si parte venerdì 24 agosto con lo show di Francesco Cicchella, comico, cantante, attore e musicista, protagonista del piccolo schermo con la trasmissione Made in Sud, dove imitava Michael Bublè e Checco dei Modà. Cicchella, che si esibirà a Largo Marina a partire dalle 21 e 30, porterà sul palco risate e ritmo, grazie alla sua voce prodigiosa che lo ha portato alla vittoria del "Tale e quale show".

Mercoledì 29 agosto, sempre a partire dalle 21 e 30, a Largo Marina, sarà la volta di Lina Sastri in scena con lo spettacolo di musica e parole che racconta la sua vita, gli incontri umani ed artistici oltre a poesie e citazioni che le sono care.

Domenica 2 settembre, nella Torre Vicereale, invece, dalle 20 spazio all' intrattenimento video musicale con proiezioni e djset di Logos Off, a cura dell' omonimo gruppo Logos.Un viaggio nella musica che non si limita alla dance elettronica e moderna ma focalizza la sua attenzione sullo spettacolo dal vivo e sulle performance di musica elettronica ed audiovisiva nello splendido scenario della Torre cetarese.

Venerdì 7 settembre, invece, in collaborazione con l'associazione "Ambientarti", è in programma il talk con lo scrittore Amleto Da Silva, che nella Torre Vicereale, a partire dalle 21, presenterà il suo ultimo lavoro "L'esemplare vicenda di Augusto Germano Poncarè", un romanzo lucido e disincantato che racconta le storture della società e l'amara sconfitta degli ideali. Al termine dell'incontro con lo scrittore, è prevista una degustazione enogastronomica a base di prodotti tipici locali a cura degli chef del territorio.

Tutti gli eventi in calendario rientrano nel Poc (programma operativo complementare) 2014-2020, che punta alla valorizzazione ed alla promozione delle eccellenze del territorio oltre che a rafforzare identità e tradizioni del borgo costiero cetarese. Inoltre, nei prossimi mesi, sono in programma altri eventi, tra cui il premio "Ezio Falcone" calendarizzato nel mese di dicembre.

«Il connubio tra la tradizione, la cultura, l'enogastronomia e la musica - spiega il sindaco Fortunato della Monica - è attrattore del turismo di qualità che punta alla valorizzazione delle tradizioni del territorio e delle sue attività produttive eco-sostenibili».

Sette mesi di appuntamenti, da agosto 2018 a gennaio 2019, con l'ultimo filone di eventi, quello in programma a dicembre, che vedrà in primo piano «La festa della colatura di alici».

«Gli eventi nascono con l'intento di promuovere attraverso l'arte, la nostra cultura mediterranea - ha dichiarato l'assessore alla Cultura ed allo spettacolo del Comune di Cetara Angela Speranza - abbracciando diversi temi ed anche diverse generazioni. Cetara diventa il palcoscenico naturale e suggestivo dell'"incontro - racconto" tra il pubblico e gli artisti che grazie alle loro performance, regaleranno grandi emozioni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105519106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno