Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Le Supplici”, stasera a Minori va in scena l'antica tragedia di Eschilo sull’accoglienza

Eventi e Spettacoli

Minori, Costiera Amalfitana, teatro, Supplici, Eschilo

“Le Supplici”, stasera a Minori va in scena l'antica tragedia di Eschilo sull’accoglienza

La traduzione e riscrittura di questa tragedia antica andrà in scena questa sera, 23 agosto, a Minori, per la regia di Salvatore Scotto D’Apollonia

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 agosto 2022 10:14:36

"Le Supplici" di Eschilo, è una delle tragedie greche più arcaiche, rappresentata intorno al 463 a. C., che ancora oggi tramanda una lezione di priorità: la legge dell'accoglienza, legge divina e inviolabile.

Cinquanta Danaidi fuggono dalla loro patria, l'Egitto, per evitare il matrimonio endogamico con i loro cugini. Le giovani donne sono disposte anche a togliersi la vita, in un gesto estremo che le renderebbe definitivamente libere e mai più «schiave di maschi».

Molte condizioni pendono a sfavore delle Supplici, nel momento in cui Pelasgo, re di Argo, deve decidere se accordare loro l'asilo nella propria terra: prima fra tutte, la possibilità che i cugini egiziani possano entrare in guerra con gli Argivi, imponendo la propria volontà di riprendersi le donne. Ma una cosa sola, e più grande di tutti, peserà sulla sua decisione: non si può rifiutare ospitalità a chi la implora, perché l'ospite è sacro a Zeus, e le ripercussioni che deriverebbero dal negare la sua legge sarebbero migliaia di volte peggiori rispetto alla prospettiva di una guerra.

Il re affida la scelta al popolo, che decide per l'accoglienza: ed è la prima volta che in una tragedia si incontra la democrazia.

La traduzione e riscrittura di questa tragedia antica andrà in scena questa sera, 23 agosto, a Minori, per la regia di Salvatore Scotto D'Apollonia.

Si esibiranno gli attori del Teatro "Bellini" di Napoli, tra cui la minorese Andrea Liotti. In scena dunque, accanto al regista, Claudia d'Avanzo, Eleonora Longobardi, Lucienne Perreca, Manuel Severino e Maria Francesca Duilio.

L'appuntamento è alle 21.30 in Piazza Cantilena.

 

(Foto di copertina: Enzo Iamunno)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106719101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno