Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Le vie del palato in Costa d'Amalfi', nel week-end spettacoli sulle tradizioni di Maiori, Minori, Scala e Conca

Eventi e Spettacoli

'Le vie del palato in Costa d'Amalfi', nel week-end spettacoli sulle tradizioni di Maiori, Minori, Scala e Conca

Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 gennaio 2017 10:05:23

Prenderà il via venerdì 13 gennaio "Le vie dell'arte e del Palato in Costa D'Amalfi", il progetto a cui aderiscono tutti i comuni della Costiera con l'obiettivo di raccontare la storia, i luoghi, le tradizioni, le eccellenze enogastronomiche, ambientali, culturali e religiose del nostro territorio attraverso spettacoli itineranti.

 

Sei appuntamenti con doppie rappresentazioni, con protagonista la portatrice di limoni "Nduné", simbolo della nostra Costa.

Si parte venerdì da Maiori: alle 10, nell'Auditorium delle Scuole medie in scena "E' Natuniru", tratto dal romanzo in cui, nel palazzo della famiglia benestante del paese, Nduné partorisce quello che pensa essere il frutto del suo amore.

Il secondo appuntamento della giornata alle 16 a Scala , presso l'auditorium Ferrigno, con lo spettacolo " A Scala per un Marrone", racconto della tradizione della castagna di Scala e l'evoluzione produttiva ed economica nel tempo.

 

Sabato 14 gennaio, alle 10, nella Basilica di Santa Trofimena a Minori, verrà riprodotta una scena dei preparativi del pranzo per il giorno della festa della Santa Patrona. "Lo ndundero di Santa Trofimena", piatto prelibato, una tipologia di pasta che per lavorazione e forma è di fatto una unicità territoriale.

Si proseguirà alle 16 presso il Comune di Conca Dei Marini con lo spettacolo "Per una sfogliatella di Santa Rosa" dove protagonista sarà il dolce tipico della Costiera, la Sfogliatella.

Gli eventi delle due giornate vedranno la partecipazione del ballerino Gennaro Siciliano.

VENERDI 13 GENNAIO 2017

ore 10,00

Maiori - Auditorium Scuole Medie

"E' Natuniru"

Ore 16,00

Scala - Auditorium Ferrigno

" A Scala per un Marrone"

SABATO 14 GENNAIO 2017

Ore 10,00

Minori - Basilica di S. Trofimena

"lo ndundero di Santa Trofimena"

Ore 16,00

Conca dei Marini - Palazzo di Citta'

"Per una sfogliatella di Santa Rosa"

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi Apple clicca qui

Per dispositivi Android clicca qui

Per dispositivi Windows clicca qui

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100682104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno