Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLuigi Pirandello: a 80 anni dalla morte omaggio allo Yachting Club di Salerno con la novella “Alla zappa!”

Eventi e Spettacoli

il 27 Gennaio

Luigi Pirandello: a 80 anni dalla morte omaggio allo Yachting Club di Salerno con la novella “Alla zappa!”

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 gennaio 2017 13:21:48

A 80 anni dalla morte ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ricorda il Premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, in occasione della quarta edizione di "Mare da...libri" allo Yachting Club di Salerno. Lo fa venerdì 27 gennaio, alle ore 19.30, con "Alla zappa!" curato da Raffaele Messina, edito da Savarese. Nel corso della stessa serata sarà presentato anche il libro "L'amante di Dioniso" di Vittorio Di Ruocco, pubblicato da Homo Scrivens.

Dalle pagine di Luigi Pirandello i religiosi non ne escono bene: in alcune novelle sono rappresentati "egoisti" più di don Abbondio (Benedizione), in altre avidi di denaro (I fortunati), in altre ancora ipocriti e traffichini (La Madonnina, In corpore vili). E probabilmente fu proprio questo, e non le posizioni filosofiche relativiste e nichiliste, il concreto motivo per il quale le opere di Pirandello, nell'estate del 1934, corsero il serio pericolo di finire all'Indice dei libri proibiti. Ci volle tutta l'influenza di monsignor Montini, futuro papa Paolo VI, sollecitato da Silvio D'Amico, ad evitare che ciò accadesse. Tra le novelle che presentano figure di sacerdoti non certo esemplari, spicca "Alla zappa!", analizzata nel piccolo saggio di Raffaele Messina, scrittore e critico letterario napoletano.

In "L'amante di Dioniso", secondo romanzo di Vittorio Di Ruocco, direttore del Servizio Territoriale provinciale di Salerno dell'Arpac, Andrea ha da poco varcato la soglia dell'età adulta, quando Dioniso, il dio greco dell'estasi, s'impossessa della sua anima e lo trascina nel turbinante mondo dei sensi. Improvvisamente, irrompe in lui un'energia cieca ed inesauribile, un inarrestabile desiderio di liberare i più reconditi istinti sessuali. Con Luigi, scopre il dolce sapore della notte, tra alcool, droghe e donne facili. Poi, arriva l'amore, improvviso, quando i suoi occhi affondano in quelli di Giuliano, il suo professore di filosofia. Andrea e Giuliano, come Verlaine e Rimbaud si ameranno alla follia, ma il loro rapporto, a differenza di quello burrascoso e tragico dei "poeti maledetti", sarà più tranquillo e felice.

Ad intervistare Raffaele Messina e Vittorio Di Ruocco, dopo i saluti di Diana De Bartolomeis, vice presidente dello Yachting Club Salerno, sarà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. La lettura di alcune pagine dei libri affidate all'attrice Vania De Angelis, con le sottolineature musicali della chitarra di Luigi Aversa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106816109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno