Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 19 novembre un convegno dedicato al lavoro nel mondo del turismo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 11:25:47
"Il Capitale Umano: Formare e attrarre nuovi talenti nel turismo": se ne parlerà martedì 19 novembre 2024 dalle ore 10:30, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
Il convegno è promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con UniCredit, le fondazioni ITS Academy e ITS Academy Marittima Meridionale, la società di recruiting e formazione Nuove Frontiere Lavoro, col patrocinio morale del Comune di Maiori. Domanda, offerta e formazione per il mondo del lavoro si incontrano, creando prospettive e opportunità per la Costa d’Amalfi.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Maiori Antonio Capone, si apriranno i lavori della tavola rotonda. Gli interventi in programma sono di Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi che relazionerà su "Il ruolo del capitale umano nella qualità dell’offerta turistica della Costa d'Amalfi"; Ferdinando Natali, regional manager Sud di UniCredit e Cristiana Rodinò, territorial development Sud UniCredit che presenteranno "UniCredit a supporto del settore turismo"; Rosario Danisi, presidente ITS Academy Marittima con "L’offerta formativa dell’ITS Academy Marittima"; Aniello di Vuolo, presidente fondazione ITS Academy con "L’offerta formativa dell’ITS Academy"; Patrizia De Boni, sales director Nuove Frontiere Lavoro con l’intervento su"Ricerca e formazione del personale per il settore turistico".
L’incontro ha l’obiettivo di unire le forze in rete per investire nel capitale umano e nella formazione. Al centro del convegno, l'importanza di attrarre e formare nuovi talenti attraverso percorsi dedicati che mirano all’eccellenza nel settore turistico. Investire nel capitale umano sarà presentato come una delle risposte principali al problema della gestione delle risorse umane, che è uno dei più caldi per il comparto del turismo, viste le difficoltà a trovare personale. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani locali e alle opportunità di formazione loro dedicate, per questo motivo all’incontro saranno presenti anche le classi quinte degli istituti turistici. La partecipazione all'appuntamento è libera e gratuita, aperta a tutti gli operatori del settore turistico e a quanto vogliono saperne di più sull'argomento.
"Un’offerta turistica di qualità richiede competenze eccellenti e queste nascono dalla formazione e dalla valorizzazione delle risorse umane," afferma il presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Andrea Ferraioli. "Con questo convegno facciamo il punto della situazione ma soprattutto miriamo a dare una risposta unendo le forze in maniera organica, in linea con la visione di crescita sostenibile che, come Distretto, perseguiamo."
Fonte: Il Vescovado
rank: 104213108
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...