Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, successo per commedia “Premiata Pasticceria Bellavista”/FOTO/ VIDEO
Inserito da (ilvescovado), venerdì 8 gennaio 2016 12:37:08
Con la replica speciale di ieri, 7 gennaio, si è conclusa la messa in scena di "Premiata Pasticceria Bellavista" da parte dell'Associazione Open Art di Maiori. Nonostante la giovane età degli interpreti, la performance, con la regia di Annamaria Esposito e Salvatore Bruno, ha raccolto il favore del pubblico, che più volte ha applaudito alle brillanti uscite dei personaggi. Impeccabile ed esilarante Marco Lucibello nei panni del protagonista, ma valente tutto il cast, composto da Federica Masolli nel ruolo della sorella Giuditta; Gaetano Civale, in quello di Aldo il pasticciere; Mattia Ruocco in quello di Carmine; Pietro D'Urzo (Memoria), Luciana Esposito (Gelsomina), Claudia De Filippis (Romina), Sara De Filippis (Rosa), Giosuè Pastore (Sasà).
La commedia, scritta nel 1997 da Vincenzo Salemme, è ambientata in una bella pasticceria napoletana gestita da Ermanno e Giuditta Bellavista, entrambi eredi, da parte di padre, di un terribile diabete. La madre, Donna Assunta, è ancora viva, seppur inferma in un letto, al piano superiore collegato al negozio da una scala. Da lì non perde occasione per snocciolare ordini ai figli, tramite un megafono, con i suoi modi per niente affettuosi. Risulta difficile perciò ai figli presentare all'adorata "mammina" i rispettivi partner, che ella criticherebbe senza pietà. Ma se per Giuditta, istigata dal fidanzato Aldo - che sta con lei soltanto per i soldi -, è più facile parlar male della madre, per Ermanno, è decisamente complicato. Quando però un barbone, Carmine, (con la sua insolita troupe) irrompe in pasticceria affermando che le cornee che sono state trapiantate ad Ermanno in un'operazione di tre mesi prima appartenevano a lui, anche il "cocco di mamma" si decide a tramare contro Donna Assunta. Ed ecco che, all'unanimità, una torta caprese sulla quale, al posto dello zucchero a velo, è stato cosparso un mix letale di cocaina ed ammoniaca viene servita alla mamma. La morte di Donna Assunta però non ha portato gli effetti sperati: Carmine, che si è fatto trapiantare gli occhi della signora, ha acquisito anche la sua persona e va a trovare i figli esordendo "Credevate di esservi liberati di me, è vero? Ciechi, siete poveri ciechi!".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107231108
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...