Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaltempo: rinviato a 7 gennaio tradizionale brindisi "ad alta quota" su Monte Cerreto
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2015 12:14:51
A causa delle avverse condizioni meteo previste per sabato 2 gennaio, è stata rinviata a giovedì 7 gennaio il tradizionale brindisi di fine anno "ad alta quota" - per tutti gli amanti della montagna e della vita all'aria aperta - sulla vetta del Cerreto, la cima più alta di Ravello (1313 metri sul livello del mare), su cui si incrociano i confini di Ravello, Tramonti e Lettere, poco più giù quelli di Scala e Gragnano.
L'appuntamento è per le 8 in piazza Vescovado per proseguire verso Monte Brusara dove, alla fine della rotabile, è fissato il punto di incontro alle 8,30 con chi preferisce percorrere i primi 200 metri di dislivello in auto.
Si costeggeranno il Carpineto e il Monte Faito fino ad arrivare al bivio per i piani di Sant'Erasmo dopo aver attraversato comodamente il demanio di Ravello mantenendosi sui mille metri per poi ripartire, in decisa salita, sino alla sommità del Cerreto.
Tre ore e mezza ore circa i tempi di percorrenza, con andatura comoda, in salita e un po' meno di tre ore per la discesa (sul medesimo percorso). Gli specialisti di corsa in montagna impiegano invece anche meno di un'ora e mezza.
Promossa nel 2011 dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ravello retto da Pasquale Palumbo, l'escursione è ormai un appuntamento fisso delle manifestazioni natalizie della cittadina della costiera ed è come sempre organizzata dalla Movicoast, l'associazione sportiva di Ravello che sin dall'inizio ha saputo accumunare sport, ambiente e turismo.
La partecipazione è gratuita. E' preferibile comunicare la partecipazione per permettere di organizzare al meglio il pranzo in vetta contattando l'Azienda Soggiorno e Turismo (089 857096 info@ravellotime.it), aperta tutti i giorni dalle 09.30 alle 17.00.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100531101
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...