Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMartedì 19 luglio appuntamento con '..incostieraamalfitana.it' a Minori tra lettere d'amore e percorsi di gastronomia 'artistica'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 18 luglio 2016 09:40:04
Ancora due libri in concorso per l'assegnazione del Premio costadamalfilibri (Cetara, 24 luglio prossimo) alla decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Martedì 19 luglio, alle 21, a Minori, nel "salotto" all'aperto del Bar 52, protagonisti l'"Antologia di Sp@m River. Lettere d'amore inviate e mai lette" di Lucio Rufolo, e "Il Grand Food. L'Arte mangiata, percorsi di gastronomia artistica in Campania" di Elisabetta Donadono, editi entrambi da Homo Scrivens.
Nell'esilarante "Antologia di Spam River" dello scrittore umorista Lucio Rufolo, già autore del "De Bello Traffico", sono raccolte le più significative e-mail inviate per riconquistare l'amore perduto, mail mai lette dai destinatari perché finite nello spam, la spazzatura elettronica. Il loro recupero si deve a un hacker pentito, Micky Mouse Topis: grazie a lui oggi possiamo leggere le tragiche storie d'amore di Mammolo, Alvaro, Pettirosso Blu, Astenio, Otello, Vesevo.
E' l'Arte "mangiata" invece la protagonista de "Il Grand Food". Napoli e la Campania sono state mete privilegiate del Grand Tour anche per quella tradizione culinaria che parte dalla nostra regione e si stratifica in secoli di ricette e sperimentazioni su antichi e nuovi sapori. Il libro della giornalista Elisabetta Donadono propone un percorso artistico e gastronomico che accosta monumenti e luoghi a noti piatti della tradizione culinaria napoletana e meridionale, dal sartù alla pastiera, offrendone la ricetta originaria.
Ad intervistare gli autori Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Sottolineature musicali di Alfonso Lembo, Rino Ruocco e Carolina Giordano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100916104
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...