Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMatera, al via le iscrizioni per la mostra "Animus et Anima"
Inserito da (redazioneip), martedì 5 settembre 2017 08:01:09
A Matera si aprono le iscrizioni per la mostra d'arte contemporanea "Animus et Anima, gli archetipi del maschile e del femminile". L’esposizione avrà luogo presso gli spazi espositivi di "Casa Cava" ed avrà la durata di 1 settimana, nel periodo dal 21 al 28 ottobre 2017, con inaugurazione sabato 21 ottobre.
La rassegna gode del Patrocinio Morale del Comune di Matera, Fondazione Matera 2019, Regione Basilicata.
Selezione
L’artista (o il gruppo di artisti) è invitato a presentare 1 opera che sia legata al tema, che metta in luce aspetti dell’Anima (femminile) o dell’Animus (maschile), o altro contenuto sullo stesso argomento.
Il curatore e l’Ente ospitante opereranno una selezione delle opere inviate in candidatura in base ad appartenenza al tema, capacità di utilizzare modalità espressive contemporanee, innovazione e sperimentazione, valore della ricerca artistica, originalità, utilizzo dei linguaggi in modo trasversale.
Servizi
Il curatore mette a disposizione le sue doti di competenza e professionalità, acquisite in anni di esposizioni d’arte, in termini di sviluppo del progetto in tutte le sue fasi. Nello specifico i servizi offerti sono:
. produzione materiale a corredo dell’esposizione: invito, locandina, comunicato stampa e catalogo,
sia in formato web che cartaceo
. allestimento studiato per ogni esigenza e disallestimento
. rassegna stampa nazionale a cura di un giornalista iscritto all’albo
. documentazione per immagini a cura di un fotografo professionista
. videoclip e raccolta delle immagini dell'esposizione
. recensione critica delle opere in mostra a cura del critico Teresa Stacca
. mediazione della transazione in caso di vendita
Sezioni
La mostra prevede l’esposizione di opere di arti visive nelle categorie di: pittura, scultura, fotografia, installazioni, performing art, le cui misure (per le opere pittoriche e fotografiche) non eccedano di 1x1 mt, e siano presentate rigorosamente senza cornice. Le opere scultoree, le installazioni e le performance saranno valutate ad personam dal curatore.
Location
CasaCava, "Centro per la Creatività" del progetto Visioni Urbane della Regione Basilicata, è nel cuore dei Sassi di Matera, quei Sassi inseriti sin dal 1993 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Polo culturale della città di Matera, Casa Cava è l’unico spazio espositivo ipogeo del mondo e l’Auditorium, di cui scrivono le riviste internazionali di architettura, è il simbolo della parabola storica e della rinascita culturale di Matera; un luogo nato come cava di tufo, poi abbandonato e usato come discarica, infine trasformato in centro per la creatività giovanile.
Orari di apertura/chiusura: tutti i giorni 10.00 - 13.00 / 15.00 – 18.00
Domanda di ammissione
Il regolamento ed il modulo di partecipazione sono disponibili dal sitowww.ginaaffinito.com
L’artista che vorrà inviare domanda di partecipazione dovrà inviare, entro e non oltre la data del 13 ottobre 2017 (deadline) all’indirizzo:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108911101
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...