Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: ‘èPrimavera…fioriscono Libri’ ritorna con un appuntamento su Totò
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 maggio 2016 14:32:29
«Totò era un genio. Ha messo insieme surrealismo e realismo con intelligenza, umanità e arte, un'arte tutta personale che in comune può avere qualcosa solo con Chaplin e Buster Keaton. È riuscito a rappresentare personaggi che sembravano creati da lui nel momento stesso in cui gli dava vita...», così traccia il suo ricordo del Principe della risata il grande regista Francesco Rosi, in uno dei tanti interventi di chi Antonio De Curtis, in arte Totò, lo ha conosciuto fuori e dentro l'ambiente cinematografico e teatrale, raccolti da Antonio De Marco e Duilio Paoluzzi in "Totò Antonio De Curtis. Il grande Artista dalla Straordinaria Umanità" (Movimento Salvemini).
Il libro sarà presentato giovedì 5 maggio, alle 19 e 30, presso la Pasticceria Gambardella di Minori, da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, nell'ambito della terza edizione di "èPrimavera...fioriscono Libri", con l'intervento di Daniela Mendola de "Il Mattino".
Da Mario Monicelli a Gina Lollobrigida, da Gianluigi Rondi a Franco Nero, da Marisa Laurito a Carlo Croccolo, da Elio Fiorucci a Nino Frassica, tante le testimonianze che gli autori hanno raccolto in questa antologia che rappresenta «la biografia più completa ad oggi pubblicata», come sottolinea Antonio De Marco, presidente dell'associazione onlus "Amici di Totò... a prescindere". Testimonianze a cui si aggiungono quelle di veri e propri protagonisti della scena sociale contemporanea ed estimatori di Antonio De Curtis, come Giorgio Santacroce, Primo Presidente della Corte di Cassazione che firma la presentazione del libro, o Tito Lucrezio Rizzo, segretario generale della Presidenza della Repubblica e docente all'Università la Sapienza di Roma, a cui è affidata la prefazione del volume.
Il libro di De Marco e Paoluzzi si avvale di un ricco corredo iconografico in bianco e nero e a colori, proveniente dall'archivio fotografico di Carlo Riccardi, 'paparazzo' della Dolce Vita, amico di Totò e di Federico Fellini. L'appuntamento con la "maschera vivente" sarà sottolineato dagli interventi di Michele Criscuolo e Giusy Mansi sulle canzoni scritte da Totò, e diventate famose grazie alle sue interpretazioni cinematografiche, e da un collage di gag celebri che ancora oggi fanno ridere grandi e piccini.
Nel corso della serata sarà possibile anche rispondere ai test proposti da Dante De Rosa sui "vizi capitali", che avviano il progetto "Vizi in Piazza", inserito nel programma della 10a edizione di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107119100
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...