Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Moderatamente solo", il vibrafono di Pasquale Mirra stasera a Minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 settembre 2017 09:22:12
"Moderatamente solo" è il titolo della suite per vibrafono, percussioni e oggetti che il vibrafonista Pasquale Mirra proporrà questa sera (7 settembre) all'Ailaikit di Minori nell’ambito della rassegna jazz @ factory (inizio ore 22).
Dopo gli apprezzamenti di ieri sera al Tetro Nuovo di Salerno, come in un quadro cubista, Mirra, considerato uno dei vibrafonisti più interessanti della scena italiana ed internazionale, propone una suite dalla forma bidimensionale.
Composizioni dall'aspetto inconsueto si alternano ad improvvisazioni strutturali e libere, in modo variabile ed imprevedibile, come costituite da tanti frammenti e "forme" scollegati fra loro, ma che in realtà mostrano i diversi lati osservati da più punti di vista.
Pasquale Mirra, originario di Ravello, vanta collaborazioni con grandi improvvisatori della scena mondiale, tra i quali: Michel Portal, Fred Frith, William Parker, Nicole Mitchell, Tristan Honsinger, Ernst Rijseger, Rob Mazurek, Ballakè Sissoko, Buch Morris, Lansiné Kouyaté, Jeff Parker, Micheal Blake.
Nel 2013, 2014 e 2015 viene nominato miglior vibrafonista italiano dalla rivista di settore Jazz it.
Nel 2014 e nel 2015 inoltre considerato tra i migliori musicisti dell'anno per i critici della rivista Musica Jazz.
Dal 2008 collabora stabilmente con il noto percussionista americano Hamid Drake con il quale suona e ha suonato in diversi progetti partecipando a numerosi Festival in America e in Europa.
Con i Mop Mop, gruppo con cui collabora stabilmente da 15 anni suona in numerosi Festival europei e prende parte alle musiche del film "To Rome with Love" del regista e attore americano Woody Allen.
Dal 2015 suona con il gruppo C'mon Tigre con i quali ha suonato in molti Festival italiani ed europei.
E' membro del Collettivo Bassesfere, associazione per lo sviluppo e la diffusione della musica improvvisata e di ricerca.
Leggi anche:
Pasquale Mirra, storia di musica e di successo /VIDEO
Ravello, il vibrafono di Pasquale Mirra conquista Woody Allen
Fonte: Il Vescovado
rank: 100121109
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...