Ultimo aggiornamento 16 secondi fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMoni Ovadia e Marianella Bargilli in "Assassinio nella Cattedrale"

Eventi e Spettacoli

Catania, Sicilia, Spettacoli, Teatro, Arte, Cultura

Moni Ovadia e Marianella Bargilli in "Assassinio nella Cattedrale"

Debutto 2-3-4 settembre a Catania

Inserito da (Admin), giovedì 1 settembre 2022 09:25:51

Sarà la Sicilia a vedere il debutto di Assassinio nella cattedrale i prossimi 2-3-4 settembre in una cornice suggestiva quella della Corte dell'istituto Ardizzone Gioeni a Catania con inizio alle ore 21,00.

Sul palco l'inedita coppia Ovadia-Bargilli che per la prima volta si misurerà insieme in una co-produzione del Teatro ABC di Catania e del Teatro Olimpico di Vicenza che con questo spettacolo il 22-23-24 settembre aprirà il 75° Ciclo di Spettacoli Classici, dove Marianella Bargilli ritorna dopo il successo di Fedra dello scorso anno. La regia è affidata a Guglielmo Ferro.

A Marianella Bargilli, reduce da un'estate che l'ha vista recitare in altri tre spettacoli (Fedra, Uno, nessuno e centomila e Il corpo della donna come campo di battaglia) il compito di interpretare sia il ruolo di una corifea che del "quarto tentatore".

"È un grande onore per me ritornare all'Olimpico dopo il debutto a Catania a fianco di un mito assoluto, Moni Ovadia con il quale desideravo davvero tanto lavorare e con Guglielmo Ferro alla regia con cui ho già collaborato in passato con "La governante" di Brancati, si torna in sella con un classico tutto da scoprire!" Commenta Bargili.

Assassinio nella cattedrale racconta dell'omicidio dell'arcivescovo di Canterbury, Thomas Beckett, il cui corpo senza vita viene ritrovato all'interno della cattedrale. L'arcivescovo è stato assassinato da quattro cavalieri mandati da re Enrico II.

Ma il vero dramma che Thomas Stearns Eliot, mette in scena è quello che si svolge nella coscienza di Beckett, in lotta con i le proprie convinzioni in un mondo che gli impone di rinunciare a tutto quello in cui crede.
Il dramma è del 1935, è costruito come una tragedia classica, in cui potere temporale e spirituale si scontrano.

A Moni Ovadia, attore, scrittore, regista, musicista, "è affidato il canto desolato dell'eroe inglese "invaso" dalla fede cristiana, il lamento assoluto di un uomo indeciso tra abnegazione e incarnazione del Cristo, tra smania di potere e fede assoluta in Dio".

"Thomas Beckett -ci racconta Moni Ovadia- appartiene a quella categoria di personalità radicali che quando si assumono una responsabilità nei confronti di un compito attribuito lo portano fino in fondo, appartiene alla categoria degli incorruttibili, incarna un ruolo che ha una priorità etica, è pronto a tutto per non abdicare alla responsabilità assunta. -Risuona molto in me continua- Lui potrebbe scappare, ma rifiuta fino alla fin e, a differenza di tutti gli interlocutori che cercano in ogni modo di fargli assumere atteggiamenti di compromesso e mediazione lui non cede".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10746101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno