Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica corale: la Costa d’Amalfi incontra gli Stati Uniti. Nel 2017 il “Choral Winter Festival”
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 21 marzo 2016 11:26:53
Con il concerto di ieri del "Burlington Notre Dame" sono state gettate le premesse per un Festival di Cori statunitensi ospiti in Costa d'Amalfi, il "Choral Winter Festival", che si terrà molto probabilmente nel 2017 e nel 2018.
È stato grande l'apprezzamento del concerto che ieri si è tenuto subito dopo la celebrazione della Messa per la Domenica delle Palme nella Basilica di Santa Trofimena, diretto dal maestro Amanda Brent e organizzato dalla professoressa Ida Dunham, quest'ultima di origine calabrese. Gli oltre 70 coristi che hanno allietato i presenti con un repertorio di brani conosciutissimi che esprimono con gioia l'amore per Gesù Cristo, quali "Ave Maria", "Lamb of God" e "When Jesus Washed", hanno soggiornato a Minori per quattro giorni, apprezzandone le bellezze naturali, artistiche e monumentali. Hanno inoltre visitato Amalfi e l'Isola di Capri e si sono soffermati sulla grande tradizione del Canto dei Battenti, custodito e tramandato di padre in figlio dall' Arciconfraternita del SS. Sacramento di Minori, riconosciuto Patrimonio del Ministero dei Beni Culturali.
Di qui il progetto di un "Choral Winter Festival", con il coinvolgimento di circa 5/8 Corali che possano confrontarsi con alcune realtà presenti nella Regione Campania unendo la passione per il canto con la visita ai grossi attrattori culturali di cui siamo ricchi.
«Sono fiducioso e credo in questa iniziativa - ha dichiarato il sindaco Andrea Reale - che unisce la cultura canora e musicale del nostro Sud, con i giovani degli Stati Uniti. Essere pronti ad ospitare e a confrontarsi con esperienze diverse è segno di apertura e di conoscenza, quindi spero in una stretta collaborazione con le realtà locali.
È un motivo in più per destagionalizzare e far "Vivere Minori" e la Costa D'Amalfi nei periodi invernali, favorendo l'economia turistica locale nel segno della tradizione. Inoltre penso che nei giorni che precedono i concerti, le corali americane debbano studiare i canti dei nostri Battenti per apprezzare l'autenticità e l'unicità dei Riti della Settimana Santa nel suo complesso. Colgo l'occasione per augurare a tutti una serena e Santa Pasqua».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108320109
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...