Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale a Salerno: entra nel vivo la fitto programmazione di eventi e spettacoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 dicembre 2024 07:54:29
Entra nel vivo la fitta programmazione di eventi e spettacoli promossi dal Comune di Salerno, con il contributo ed in sinergia con associazioni culturali e di categoria, per rendere ancora più gradevole la passeggiata in città alla scoperta delle Luci d'Artista, la manifestazione organizzata dal Comune di Salerno, grazie al contributo della Regione Campania, che già nel primo weekend ha richiamato tantissimi visitatori.
Si parte oggi, giovedì 5 dicembre, alle 18.00, con l'inaugurazione di "Meravigliosa", evento promosso da CNA Salerno, che farà pulsare il cuore antico della città tra emozioni, tradizioni natalizie e solidarietà. I mercatini di Natale trasformeranno Piazza Sant'Agostino in uno speciale Villaggio dell'Artigianato; e non mancherà la Casa di Babbo Natale per regalare sorrisi ai più piccoli, che qui potranno consegnare le loro letterine. Poco dopo, alle 19.00, in Piazza Portanova, il primo dei 3 appuntamenti con "Jazz in Luce": ad aprire l'ormai consolidata rassegna musicale promossa da Confcommercio Salerno e organizzata dal M° Stefano Giuliano con Sofy Music, sarà il gruppo Groove at Home.
Venerdì 6 dicembre triplo appuntamento con "Musica d'Artista", il ciclo di eventi organizzato dal Teatro Verdi con il sostegno della Regione Campania: in teatro, alle 10.30 e alle 21.00, il grande balletto con "Lo Schiaccianoci"; dalle 17.00 spazio al Coro di Voci Bianche che accompagnerà l'attesissimo momento dell'accensione del grande Albero di Natale in Piazza Portanova, mentre in Piazza Flavio Gioia Coro e Quartetto d'Archi per un concerto gospel che animerà la cerimonia di illuminazione delle opere alla "rotonda".
Giornata tutta dedicata ai bambini quella di sabato 7 dicembre. Dalle 16.30 il Complesso di Santa Sofia si trasformerà nel "Castello dei folletti dispettosi", altro evento promosso da CNA Salerno: laboratori, sorprese, giochi e show per scatenare la curiosità ed il divertimento dei più piccoli. E alle 18.30, al Teatro Augusteo, "Miracolo a Notre Dame", il primo dei 4 appuntamenti con "Le Fiabe per Luci d'Artista", la rassegna promossa da Confcommercio Salerno con La Compagnia dell'Arte per dare spazio al bello della favolistica antica e moderna.
Per chiudere il lungo fine settimana dell'Immacolata, ancora un concerto gospel domenica 8 dicembre, alle 20.00, presso la Chiesa di Madonna di Fatima.
Ce ne sarà per tutti, insomma: i cittadini salernitani e i tantissimi turisti attesi nei prossimi giorni potranno così vivere la magica atmosfera delle Luci ed insieme godere di tanti, diversi momenti di svago.
Tutte le informazioni su Luci d'Artista e sugli eventi in programma sul portale cultura.comune.salerno.it
(Foto Massimo Pica)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10586103
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...