Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNeri Marcorè porta a Minori «Le mie canzoni altrui»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 settembre 2019 16:53:09
di Miriam Bella
Classe 1966, marchigiano, Neri Marcorè, con all'attivo due candidature al David di Donatello e un Nastro d'Argento come miglior attore protagonista per "Il cuore altrove" di Pupi Avati, è noto al grande pubblico per le sue numerose partecipazioni a fiction e programmi televisivi, nonché per le sue originali imitazioni: su tutte, quelle di Maurizio Gasparri e di Alberto Angela.
L'attore, che potremmo senza alcuna remora definire un artista a tutto tondo, chiuderà la rassegna minorese "Le vie dell'arte e del palato" 2019, esibendosi sabato 14 settembre, alle 21, negli Scavi della Villa Romana.
Lo spettacolo, dal titolo «Le mie canzoni altrui», lo vedrà nella veste di interprete canoro.
I brani previsti in scaletta sono composti da suoi amici cantautori: da Fabrizio a Cristiano De André, da De Gregori a Fossati, da Ligabue a Bennato, da Pacifico allo stesso De Angelis, all'amato maestro James Taylor.
Un repertorio vario, importante, ben scelto, che Neri fa proprio con affetto, raffinatezza e personalità, senza far mancare al pubblico la sua ironia e il suo umorismo leggero.
«Non potevamo concludere la rassegna in maniera migliore - ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale - ad agosto la simpatia travolgente di Francesco Cicchella e Federico Salvatore ed a settembre il grande Alessandro Haber prima ed il 14 settembre Neri Marcorè nella straordinaria location della Villa Romana. Particolare plauso va agli operatori economici che hanno sostenuto l'iniziativa con la loro proverbiale ospitalità e affabilità, allo staff che ha organizzato e seguito con pazienza e puntualità ogni aspetto non tralasciando al caso alcun dettaglio ed a Christian Merli, direttore artistico della rassegna di teatro canzone della Costa d'Amalfi dal 2016, che cura con passione e professionalità la manifestazione garantendo la presenza di spettacoli e artisti di grande rilievo artistico».
Un cartellone estivo, quello della Città del Gusto che si conferma ricco ed articolato all'insegna della qualità e dell'investimento culturale.
Ancora pochi giorni per comperare i tagliandi d'ingresso (posti numerati).
L'ingresso in sala è a partire dalle ore 20,30.
Info: tel. 089 8541 609 | 331 9447 323
Fonte: Il Vescovado
rank: 103018104
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...