Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNo alla violenza sulle donne: a Piano di Sorrento incontro con la figlia di Anna Scala, uccisa dall'ex compagno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 08:01:12
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre presso Villa Fondi, alle ore 10:00, con la finalità di sensibilizzare in particolare le nuove generazioni sul tema della violenza di genere, incontreremo Maria Svato, figlia di Anna Scala, vittima di femminicidio.
Interverranno: Salvatore Esposito, avvocato penalista; Andrea Di Fiore, direttore dell'A.S.P.S. Na 33. Parteciperanno gli studenti del Liceo "Gaetano Salvemini" di Sorrento, dell'ITN "Nino Bixio" di Piano di Sorrento, del Liceo "Publio Virgilio Marone" di Meta e dell'Istituto Comprensivo "Porzio" di Positano e Praiano.
In occasione di questa Giornata, il Comune distribuirà anche sacchetti di sensibilizzazione presso farmacie e punti salute, contenenti messaggi di prevenzione e numeri utili per promuovere una comunità più sicura e rispettosa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10104101
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...