Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNoemi arriva a Salerno per il festival "Canta con Kant"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 16:05:13
Salerno si prepara ad accogliere una nuova edizione del festival Canta con Kant, un evento unico che coniuga filosofia, musica e tecnologia, e che quest'anno avrà luogo dal 26 al 28 settembre. Con un focus particolare sui giovani, la rassegna vedrà protagonisti celebri artisti del panorama musicale e intellettuali di spicco.
Il Parco dell'Irno, uno dei luoghi simbolo del festival, ospiterà due dei concerti più attesi: la cantante Noemi si esibirà il 27 settembre, mentre il giorno seguente sarà la volta della storica band Almamegretta. Entrambi gli eventi, gratuiti e aperti al pubblico, rappresentano un'occasione unica per assistere a performance dal vivo in uno spazio suggestivo.
Ad aprire la sezione musicale il 26 settembre sarà lo spettacolo Passione Live, un viaggio musicale attraverso la tradizione napoletana. Sul palco saliranno grandi nomi come Francesco Di Bella, Enzo Gragnaniello, Roberto Colella e molti altri, in una serata che mescola tradizione e contemporaneità. Prima dei concerti, la giornalista Valeria Saggese avrà l'occasione di intervistare gli artisti in un'Agorà pubblica, offrendo uno spaccato delle loro carriere e delle ispirazioni dietro la loro arte.
Ma Canta con Kant non è solo musica: la filosofia gioca un ruolo centrale, con seminari, talk e laboratori. Tra i protagonisti accademici, Telmo Piovani aprirà il festival con una lectio magistralis dal titolo Natura e Artificio: critica di una dicotomia, ponendo domande fondamentali sull'interazione tra uomo e natura. Anche noti filosofi come Silvia Ronchey e Maurizio Ferraris interverranno con approfondimenti dedicati al rapporto tra arte, corpo e intelligenza artificiale.
Un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti della musica e della filosofia, ma per tutti coloro che cercano un evento che stimoli la riflessione e la creatività, offrendo momenti di svago e confronto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109615100
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...