Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Note al Cinematografo", 7 luglio a Tramonti emozioni in musica dal grande schermo alla piazza
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 12:52:11
Appuntamento con il grande cinema a Tramonti. Sulle note delle colonne sonore che hanno scandito un'epoca, il maestro Roberto Ruocco e l'artista Sabrina Cimino si cimenteranno in un'esibizione per riportare gli spettatori in un'atmosfera da Oscar. L'appuntamento è per venerdì 7 luglio alle ore 21 in piazza Chiesa nella frazione di Novella (in foto).
Il cinema, nel suo accattivante evolversi, costituisce da sempre fonte antologica di emozioni. È fonte inesauribile di ricordi che rimandano a incontri indimenticabili. Scene, frasi e volti entrati nella vita di tutti come un album di famiglia. A contribuire le musiche e le canzoni che incorniciano i momenti più significativi: un valore aggiunto alla recitazione dei grandi volti del cinema.
Chi, ad esempio, non ricorda la splendida musica di Tara's theme di Max Steiner da "Via col vento", che incornicia idealmente la travagliata storia d'amore di Rossella O'Hara e di Rhett Butler (interpretato dall'eccellente Clark Gable)? Un cult del 1939, con la celebre frase "Dopotutto, domani è un altro giorno". Un altro esempio è fornito dalla monumentale bellezza di Sophia Loren nel film "La baia di Napoli", con la sua energetica interpretazione di You wanna be Americano.
Una lunga serie di narrazioni tra musica e parole, che hanno segnato epoche e generazioni, sarà dunque proposta, il prossimo 7 luglio, a Tramonti.
L'intento del recital in questione è quello di riproporre in una elegante e colta serata d'estate, le emozioni musicali che il cinema nella sua storia ci ha regalato, avvalendosi delle interpretazioni vocali dell'interprete femminile, miste alle note del pianoforte e del sax alto.
«L'intento dell'Amministrazione Comunale è impreziosire il cartellone estivo partendo da una lunga tradizione cinematografica che, di volta in volta, ha arricchito il bagaglio culturale delle nostre comunità, formatesi anche attraverso la fruizione di piccolo e grande schermo, che hanno fornito l'occasione per convivi e incontri di natura familiare», dichiara il sindaco Domenico Amatruda.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103213104
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...