Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNotte di San Lorenzo a Tramonti con 'Calici di Stelle', tra saperi e sapori
Inserito da (ilvescovado), venerdì 4 agosto 2017 19:52:27
Manca poco ormai all'evento clou del periodo estivo a Tramonti, una vetrina di tipicità per quei palati raffinati capaci di risvegliare il desiderio sopito delle cose buone. Il 10 agosto, come tutti gli anni, si terrà "Calici di stelle", manifestazione promossa nell'ambito delle iniziative dell'Associazione "Città del Vino", a cui il Comune è associato, e organizzata nel borgo di Polvica. Protagonisti assoluti, ancora una volta, i vini doc Costa d'Amalfi, la cui degustazione avverrà nella splendida Casa del Gusto. Una location d'eccezione, una vetrina per i nettari prodotti da quelle gemme a bacche bianche e rosse coltivati tra i terrazzamenti scavati lungo i fianchi delle rocce.
Alla manifestazione è sempre associato un convegno a tema eno-gastronomico, momento di studio e valorizzazione di tradizione e cultura del territorio. Alle 19, quest'anno si parlerà de "L'alt(r)a Costiera tra vitigni secolari, sentieri e antiche rovine". Dopo i saluti del sindaco di Tramonti Antonio Giordano, del Coordinatore Regionale Città del Vino e sindaco di Furore Raffaele Ferraioli e del Presidente Comunità Montana Monti Lattari nonché sindaco di Scala Luigi Mansi, interverranno:
Sarà una serata di stelle cadenti e di sapore - a numero chiuso - con le tipicità del territorio realizzate dalle aziende agricole (insaccati, fiordilatte e formaggi ovi-caprini) dai ristoranti, dalle pasticcerie e dagli artigiani di Tramonti.
«Un evento meraviglioso, che ormai da quattordici edizioni affascina e coinvolge tanti appassionati del settore, ma soprattutto tanti amanti della buona cucina, dei vini Doc e della Pasticceria di qualità - ha dichiarato il sindaco Giordano -. Anche quest'anno sarà la Casa del Gusto ad ospitare la kermesse, la location ideale per accogliere le eccellenze della Costa d'Amalfi e le specialità del made in Campania, simbolo della dieta mediterranea, per brindare e valorizzare il nostro Tintore».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100422100
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...