Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Oltre l'azzurro", 28 novembre in scena a Sorrento il musical di Michele Maresca

Eventi e Spettacoli

Giovedì 28 novembre, alle ore 21, il teatro Tasso di Sorrento ospita lo spettacolo dal titolo "Oltre l'azzurro"

"Oltre l'azzurro", 28 novembre in scena a Sorrento il musical di Michele Maresca

Un musical dove, attraverso il racconto del pianista, si va delineando la vicenda di una classe scolastica che incontra una nuova ed originalissima maestra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 novembre 2024 08:21:48

Giovedì 28 novembre, alle ore 21, il teatro Tasso di Sorrento ospita lo spettacolo dal titolo "Oltre l'azzurro", scritto e diretto dal medico e musicista Michele Maresca.

Un musical dove, attraverso il racconto del pianista, si va delineando la vicenda di una classe scolastica che incontra una nuova ed originalissima maestra.

​I protagonisti sono dieci alunni dell'istituto comprensivo Torquato Tasso di Sorrento (Alice, Aurora, Erika, Gabriella, Luisa, Paola, Sole, Alessandro, Francesco, Raffaele) e la loro insegnante, interpretata dall'attrice Marcella Jo Pirillo. ​Le lezioni offriranno l'occasione per ascoltare canzoni e brani orchestrali, suggeriti anche dalla loro valenza pedagogica ed eseguiti da Luigi Belati, Erica Moffa, Miriam Iaccarino, Giuseppe Astarita, Catello Tucci, Emiliano Berti, Francesca Testa e dai cantanti Eleonora Pepe e Lello Marino. ​Non mancherà il famoso duo vocale-strumentale composto da Lauro Attardi e Gabriele Iaconis. Interverranno, inoltre, i danzatori Michela Chirico e Davide Guzzo.

La preparazione del musical si è avvalsa della collaborazione di Luigi De Maio, Eleonora Di Maio e Arabella Savarese. ​L'appuntamento rientra nel cartellone di "M'Illumino d'inverno", il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Regione Campania e con la Fondazione Sorrento.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10295107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno